• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inquinamento e tumori: a Quarto, nel bene confiscato, un convegno per illustrare studio sulla popolazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Inquinamento e tumori: a Quarto, nel bene confiscato, un convegno per illustrare studio sulla popolazione
Share on FacebookShare on Twitter

“Ruolo degli inquinanti ambientali come induttori di patologie tumorali” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 gennaio 2023 (alle ore 18,30) a Casa Mehari in via Nicotera n. 8 a Quarto, Napoli.

ADVERTISEMENT

Lo studio è stato ideato dalla dottoressa Antonella Maria Ilaria Cicale (medico di Medicina Generale Quarto Asl Napoli 2 Nord) e ha visto il coinvolgimento del dottor Salvatore Del Prete (biotecnologo e amministratore delegato di Service Biotech di Napoli), della dottoressa Daniela Marasco (direttore di Service Biotech di Napoli) e del professor Antonio Del Prete (Dipartimento di Neuroscienze e Odontoiatria, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli).

Lo scopo dello studio è stato trovare una correlazione tra la presenza di metalli pesanti nella matrice dei capelli e il cancro. L’indagine scientifica ha coinvolto di 15 pazienti affetti da varie tipologie di tumore e tutti appartenenti alla stessa area geografica, il comune di Quarto in provincia di Napoli. Secondo gli studiosi si tratta del primo passo per un’indagine più approfondita e ampia sull'”heavy metal” e sull’effetto sulle persone che vivono in Campania, specialmente in alcune aree che sono maggiormente interessate dal fenomeno di inquinamento del suolo. I risultati saranno illustrati nel corso del convegno.

Interverranno i sindaci flegrei – Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Luigi Manzoni (sindaco di Pozzuoli), Josi Gerardo Della Ragione (sindaco di Bacoli), Giuseppe Pugliese (sindaco di Monte di Procida) – e, inoltre, Antonio Caso (deputato, membro della commissione parlamentare “Cultura Scienza e Istruzione”), Giovanni Porcelli (consigliere della Regione Campania e membro della “Commissione Sanità e Sicurezza Sociale”),  Antonella Ciaramella (coordinatore assessorato regionale alla formazione professionale, già consigliere regionale), Bruno Zuccarelli (presidente dell’Ordine dei Medici – Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia), Giuseppina Tommasielli (medico di Medicina Generale).

L’evento sarà presentato da Arturo Delogu e sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook di “Casa Mehari” e su “Dialogos Tv” per la regia di Salvatore Basile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

Succ.

Tra tombola e scopone: quali sono i giochi tipici napoletani? 

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Tra tombola e scopone: quali sono i giochi tipici napoletani? 

Tra tombola e scopone: quali sono i giochi tipici napoletani? 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?