• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli A67 festeggiano a Napoli la “targa Tenco” insieme a tantissimi artisti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Gli A67 festeggiano a Napoli la “targa Tenco” insieme a tantissimi artisti
Share on FacebookShare on Twitter

Il 20 gennaio, alle ore 21,30, gli ‘A67 in concerto a Napoli per la prima volta dopo la Targa Tenco vinta con il loro ultimo album, in quella che si annuncia come una grande festa condivisa anche con alcuni degli artisti con i quali hanno collaborato, da Luca Aquino a Massimo D’Ambra, da Cristina Donadio a Peppe Lanzetta, da Daniele Sepe ad Elisabetta Serio che con loro si ritroveranno sul palco dell’Auditorium Novecento.

ADVERTISEMENT

Pubblicato da Squilibri, l’ultimo album della band di Scampia, Jastemma, ha segnato un altro traguardo di rilievo nella loro produzione musicale che, senza retrocedere in alcun modo dalle scelte di campo che da sempre ne hanno guidato il cammino, ha voluto misurarsi con un tema fin troppo usurato, come quello dell’amore, rivisitato però alla loro maniera. Nell’alternarsi di diversi registri musicali, dal rock al reggae, per questo loro viaggio nel cuore degli affetti umani hanno deciso così di partire, ancora una volta, dal mondo degli ultimi, agli occhi dei quali l’amore appare come un gigantesco imbroglio che non riesce ad attenuare le sofferenze di una vita ai margini.  Ad attestare in ogni caso l’universalità di una condizione che tutti ci eguaglia, almeno nei nostri bisogni primari, il loro canto si inerpica poi lungo affetti corrosi dall’abitudine per precipitare negli abissi di passioni che non concedono tregua: dal fondo di tante traversie si leva però un ostinato inno alla vita che assume le cadenze di un seducente blues dell’anima che va oltre le ferite ancora aperte di una periferia urbana, la stessa dove ancora vivono tutti i componenti della band napoletana. 

Esprimendo la volontà di riscatto che accomuna tutte le periferie del mondo, gli ‘A67 hanno sempre elaborato proposte artistiche di grande originalità, poste all’incrocio tra diversi ambiti espressivi, come è stato anche in questo loro ultimo lavoro, Jastemma, che si fregia della copertina di Mimmo Paladino e dei racconti che, ispirandosi alle loro canzoni, hanno appositamente composto quindici scrittori, da Viola Ardone a Nicola Lagioia. da Loredana Lipperini a Giuseppe Catozzella.

Tra letteratura e racconti e tanta, ottima, musica, all’Auditorium Novecento di Napoli si farà dunque festa per un riconoscimento che, deciso da una Giuria composta da oltre trecento critici musicali, ha premiato anche l’espressione di una cultura e di istanze e bisogni radicati nella città di Napoli di cui gli ‘A67 si sono fatti interpreti.

Ingresso € 10.000, biglietti su ETES.it e presso il botteghino di Auditorium Novecento Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Un Piatto per Procida”: presentato il progetto che fonde tradizione, design ed eccellenze enogastronomiche campane

Succ.

Capodanno Cinese: Napoli Città della Musica patrocina l’evento organizzato con l’Istituto Confucio

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Capodanno Cinese: Napoli Città della Musica patrocina l’evento organizzato con l’Istituto Confucio

Capodanno Cinese: Napoli Città della Musica patrocina l’evento organizzato con l’Istituto Confucio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?