• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: riprendono i lavori abusivi in via San Michele

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: riprendono i lavori abusivi in via San Michele
Share on FacebookShare on Twitter

L’indirizzo marchiato con una bomboletta spray sulle pareti di un rudere fatiscente è diventata l’immagine iconica dell’abusivismo che dilaga in via San Michele, 20 a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un indirizzo, una vicenda, finiti nel mirino delle forze dell’ordine dallo scorso 18 settembre quando la disputa in atto tra gli eredi dell’abitazione in cui viveva una donna deceduta è sfociata in un tentato omicidio.

Non potendosi rivolgere a un notaio, trattandosi di un immobile che non può definirsi di proprietà della donna deceduta in quanto occupato abusivamente, i tanti eredi hanno dato il via ad un’accesa disputa per arrogarsi arbitrariamente il diritto di accaparrarsi l’appartamento. Una disputa dove prevale la logica del più forte, così come comprovano le risse avvenute nei mesi scorsi.

Tutto ha avuto inizio la sera di domenica 18 settembre, quando il più violento degli eredi, il pregiudicato M.A., non si è fatto scrupoli a colpire più volte con un bastone una parente che gli ha impedito di occupare in maniera coatta l’abitazione oggetto del contenzioso familiare. In quella circostanza, per sventare il peggio, i residenti in zona hanno allertato le forze dell’ordine.

I militari non riuscirono a bloccare l’uomo che fuggì prima dell’arrivo dei carabinieri. La zia, terrorizzata dall’idea che il nipote potesse fare ritorno nel rudere per aggredirla nuovamente, da quella sera ha abbandonato la sua abitazione e ha fatto perdere le sue tracce. Ciò non è bastato a tranquillizzare i residenti in zona, più volte minacciati da M.A. che non ha gradito l’interferenza dei carabinieri nel corso della serata di domenica 18 settembre e che pertanto, nei giorni successivi, ha intimato alle famiglie che vivono lì di guardarsi bene dal seguitare ad intromettersi, se non vogliono subire delle pesanti ritorsioni. I precedenti penali dell’uomo sono noti, al pari della sua indole violenta ed aggressiva, motivo per il quale, in via San Michele, 20 regna la paura, ormai da quasi un mese.

In questo clima, lo scorso venerdì 7 ottobre, intorno alle 12, si è consumata l’ennesima rissa brutale in strada. “Gli eredi” che mirano ad impadronirsi di quell’abitazione se le sono date di santa ragione, sotto gli occhi attoniti ed ammutoliti dei residenti in zona che non hanno allertato le forze dell’ordine, proprio perché temono di finire invischiati in quel contenzioso che, di giorno in giorno, s’incattivisce sempre di più.

In quel clima, M.A. aveva avviato alcuni lavori di edilizia in maniera arbitraria e senza alcuna autorizzazione. Lavori che s’interruppero bruscamente in seguito alla pubblicazione di alcuni articoli in cui si dava risalto alla vicenda, ma che sono regolarmente ripresi di recente, poco dopo capodanno.

Contattata dalla nostra redazione, la polizia municipale di Barra-San Giovanni ha reso noto che la segnalazione è già stata presa in carico nei mesi precedenti ed è già stata inoltrata all’autorità giudiziaria e una volta ultimato l’iter burocratico, i caschi bianchi provvederanno a rendere esecutivo l’intervento utile al ripristino della legalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Perché si tappano le orecchie? Scopri cause e rimedi 

Succ.

Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Può interessarti

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Ponticelli, omicidio Imbimbo: le dichiarazioni del testimone chiave, Antonio Sarno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?