• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 16 gennaio, alle Officine Gomitoli , la presentazione di due libri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 16 gennaio, alle Officine Gomitoli , la presentazione di due libri
Share on FacebookShare on Twitter

Partendo dai libri si dipanerà, con l’autore e l’autrice, una discussione corale sui seguenti articoli della Costituzione Italiana: 

ADVERTISEMENT

Art. 3: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese“

Art. 32: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…”

Art. 33: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”

Art. 34: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi“

I libri:

La trentennale esperienza pedagogica di Nicola Cotugno, architetto e docente di Tecnologia all’ITI Galileo Ferraris di Napoli, raccontata nel libro Fare scuola a Scampia. Buone pratiche digitali per la coesione educativa, ha la prefazione di Eraldo Affinati e la postfazione di Marco Rossi-Doria. È la narrazione di una scuola che ambisce a divenire strumento di riscatto civico e sociale, oltre che di crescita e formazione. Dalla diretta testimonianza degli studenti, protagonisti delle pratiche innovative realizzate nell’istituto, emerge quanto tali strategie didattiche combattano noia e dispersione scolastica e come gli strumenti digitali e un uso umanistico delle tecnologie, diventino efficaci per ridare centralità alla scuola, spesso bloccata e anacronistica, che allontana i giovani dall’interesse e dalle aule, con l’obiettivo di ridarle importanza e ritrovarne il senso.

Disuguali è l’ultimo libro di Rosetta Papa, ginecologa che ha lavorato per quarant’anni nella sanità pubblica e diretto per quindici anni la UO Salute Donna della ASL Napoli 1. Ha aperto, nel 1981, uno dei primi consultori familiari in città e attualmente fa parte del Comitato Percorso Nascita della Regione Campania. Il testo ha la prefazione di Livia Turco e il ricavato dalla vendita sarà devoluto a Medici Senza Frontiere. Attraverso l’analisi dei dati sui determinanti sociali di salute, che verificano la relazione tra povertà, disoccupazione, titolo di studio e stato di salute, emerge uno scenario che vede il Sud intrappolato in una spirale perversa, apparentemente senza scampo, aggravata dalla pandemia da Covid-19 che ha ulteriormente evidenziato le disuguaglianze.

Sono previsti interventi di Eugenia Carfora, dirigente dell’Istituto Morano nel Parco Verde di Caivano; Silvana Casertano, già dirigente scolastica; Mario Fusco, responsabile Registro Tumori ASL Napoli 3 Sud; Chiara Giorgi, docente Sapienza Università di Roma, Fondazione Basso; Luciano Gualdieri, medico; Loretta Mussi, già Direttrice Generale ASL Benevento. Coordina la discussione Andrea Morniroli, Dedalus Cooperativa Sociale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 16 gennaio, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, al via “Tuttohotel”

Succ.

Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l’Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra “Impresion-Arte”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l’Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra “Impresion-Arte”

Foqus: dal 12 gennaio al 27 febbraio, l'Instituto Cervantes di Napoli presenta la mostra "Impresion-Arte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?