• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Limite contanti: le novità su pagamenti e prelievi in vigore dal 1° gennaio 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2023
in In evidenza, News
0
Contanti: dal 1 gennaio 2022 cambiano le regole per i trasferimenti di denaro
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1° gennaio 2023 il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, ex art. 49 comma 1 del DLgs. 231/2007, non è più di 1.999,99 euro (soglia di 2.000 euro) ma è diventato di 4.999,99 euro (soglia di 5.000 euro).

ADVERTISEMENT

Al superare di questa cifra, sostanzialmente con pagamenti a partire da 5.000 euro, sono previste sanzioni sia per chi paga che per chi riceve il denaro.

In sostanza, l’unica differenza rispetto agli anni precedenti risiede esclusivamente nell’importo, che ora è aumentato, mentre la disciplina è pressoché invariata. Il ministero dell’Economia ha quindi provveduto preventivamente a chiarire tutti i dettagli, con particolare attenzione al tema più dibattuto, ossia l’applicazione del limite. Il limite ai contanti viene applicato soltanto ai trasferimenti tra soggetti diversi, definizione utilizzata dal ministero dell’Economia per riferirsi nel modo più immediato possibile alle persone giuridiche distinte.

In sintesi, rientrano in questa categoria i pagamenti di qualsiasi genere, proprio perché prevedono necessariamente una distinzione di entità. Allo stesso tempo, la soglia legale deve essere applicata anche ai trasferimenti di denaro, ad esempio tra società intestate alla stessa persona. Quest’ultimo esempio, peraltro, è molto utile per comprendere la decisione di distinguere fra persone giuridiche, così da evitare l’utilizzo delle società e delle aziende per aggirare il limite.

Le uniche operazioni escluse del limite sono i prelievi e i versamenti sul proprio conto personale, in quanto si tratta delle uniche ipotesi in cui il trasferimento di denaro prevede un solo soggetto. Oltretutto questo tipo di attività necessita in maniera molto minore del tracciamento del denaro, poiché il denaro versato o ricevuto effettua un passaggio sempre nel possesso dello stesso proprietario. Allo stesso tempo, tutte le altre problematiche connesse sono regolamentate in maniera indiretta.

I versamenti sul proprio conto corrente, ad esempio, possono essere dovuti a un compenso ricevuto per una prestazione o un servizio erogato. Atto che non può essere compiuto in contanti se la somma è pari o superiore a 5.000 euro. Dunque in automatico tutti i versamenti in contanti superiori a 5.000 euro non provengono da un trasferimento tra soggetti diversi, perciò non avrebbe senso disciplinarli.

Ne consegue che le persone possono, ad esempio, ricevere pagamenti in contanti inferiori a 5.000 euro, metterli da parte e poi decidere di versarli tutti insieme. Allo stesso tempo è permesso prelevare oltre 5.000 euro per compiere dei pagamenti in favore di altri, purché per ogni soggetto non venga oltrepassato il limite. Tra l’altro la legge permette, nel caso di un pagamento superiore alla soglia, di pagare una parte in contanti e la parte eccedente con un metodo tracciabile.

Le sanzioni previste per la violazione di queste regole sono piuttosto salate e, con la sola eccezione degli stipendi, applicate a entrambe le parti. Nel dettaglio:

  • Da 1.000 euro a 1.500 euro per il datore di lavoro che non rispetta la tracciabilità degli stipendi.
  • 1.000 euro per le violazioni del limite ai contanti.
  • A partire da 5.000 euro per le violazioni di importo superiore a 250.000 euro.
  • Da 3.000 euro a 15.000 euro per chi non comunica la transazione.

Le transazioni superiori ai 5.000 euro, infatti, devono essere sempre comunicate al fisco, perché in caso contrario si va incontro a una sanzione ulteriore, indipendente da quella per il pagamento in contanti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 3 al 5 gennaio torna la Befana in piazza Mercato con la “Fiera del giocattolo e della calza” 

Succ.

Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Doppia stangata per gli automobilisti: aumentano benzina e pedaggio autostrade

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?