• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massacro di Ponticelli: pubblicata dal parlamento l’interrogazione della commissione antimafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
3 luglio 1983, il massacro delle bimbe a Ponticelli: parla la criminologa che non ha mai smesso di cercare la verità
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi un altro significativo passo verso un nuovo iter finalizzato a garantire verità e giustizia a Barbara e Nunzia, le due bambine di Ponticelli che nel 1983 furono rapite, violentate ed uccise. Per l’efferato duplice omicidio furono condannati tre ragazzi: Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo che non hanno mai smesso di battersi per dimostrare la loro innocenza.

ADVERTISEMENT

L’estraneità dei giovani rispetto ai fatti per i quali sono stati invece condannati all’ergastolo è supportata da plurime prove, così come evidenziato prima dal giudice antimafia Ferdinando Imposimato, tra i più forti sostenitori dell’innocenza dei tre ragazzi e poi dalla criminologa Luisa D’Aniello e dall’investigatore Giacomo Morandi che nel corso degli anni sono riusciti ad incrementare la mole di prove che non solo fanno vistosamente vacillare le accuse mosse ai tre ragazzi, ma concorrono anche a scardinare e sbugiardare le dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia che indicarono Imperante, La Rocca e Schiavo come i responsabili del massacro delle due bambine.

Proprio perchè la camorra ha ricoperto un ruolo cruciale nell’ambito dell’iter processuale che ha portato alla condanna dei tre ragazzi che nel corso degli anni si sono visti rigettare svariate richieste di revisione del processo, il massacro di Ponticelli è stato oggetto di diverse interrogazioni da parte della Commissione Parlamentare Antimafia dalle quali sono emerse in maniera inequivocabile le anomalie che hanno segnato l’intera vicenda, oltre alle plurime contraddizioni ed incongruenze che trapelano dalle dichiarazioni dei pentiti e dalle comparazioni con referti, perizie e prove oggettive. Motivo per il quale la stessa Commissione si è espressa all’unanimità a favore di un’ennesima richiesta di revisione processuale, ravvisandone ampiamente le premesse e gli estremi.

Nei giorni scorsi, la relazione finale proposta dall’onorevole Stefania Ascari è stata pubblicata sul sito del parlamento, dopo essere stata approvata all’unanimità dalla Commissione Parlamentare Antimafia.

Un passaggio tutt’altro che trascurabile perchè sottolinea l’importanza che ancora si attribuisce alla triste vicenda, malgrado siano trascorsi ormai 40 anni dall’assassinio delle piccole Barbara e Nunzia e al contempo rivendica la necessità di accertare l’effettiva realtà dei fatti, affinchè i tre giovani condannati all’ergastolo possano vedersi garantire l’opportunità di dimostrare la loro innocenza, così come chiesto con incessante insistenza nel corso degli anni, avanzando richieste di revisione che sono state puntualmente rigettate, seppure supportate da motivazioni fondate.

L’onorevole Ascari che ha coordinato la relazione pubblicata nei giorni scorsi sul sito del Parlamento, insieme alla criminologa Luisa D’Aniello e all’investigatore Giacomo Morandi, ha definito il massacro di Ponticelli “una delle storie più cruente che il nostro Paese ricordi”, oltre che “uno dei peggiori errori giudiziari della nostra storia recente”.

Ciro Imperante, Luigi Schiavo e Giuseppe La Rocca: tre giovani le cui vite sono state irrimediabilmente segnate da quell’evento, in quanto costretti ad entrare in carcere poco più che ventenni e tornati in libertà da uomini maturi, chiedono verità e giustizia per ripulire il proprio nome da quell’orrendo marchio di infamia e mettere il vero assassino delle due bambine davanti alle sue responsabilità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Donna digiuna da tre giorni soccorsa e accudita dai carabinieri nel napoletano

Succ.

Dal 26 dicembre all’8 gennaio, al teatro San Ferdinando, la compagnia Nest con lo spettacolo “Scalo marittimo”

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Dal 26 dicembre all’8 gennaio, al teatro San Ferdinando, la compagnia Nest con lo spettacolo “Scalo marittimo”

Dal 26 dicembre all'8 gennaio, al teatro San Ferdinando, la compagnia Nest con lo spettacolo "Scalo marittimo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?