• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“In Dimora”, alla scoperta dei palazzi storici della Campania con visite guidate gratuite ed eccezionali ospiti musicali 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“In Dimora”, alla scoperta dei palazzi storici della Campania con visite guidate gratuite ed eccezionali ospiti musicali 
Share on FacebookShare on Twitter

Nove tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per “in dimora“, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi con artisti come Raiz, Flo, Francesco Di Bella e Dario Sansone. Dal 29 dicembre, Palazzo d’Angelo a Maddaloni (Caserta), Palazzo Riario Sforza a Napoli, Villa Wenner a Pellezzano (Salerno) e Palazzo Mondo a Capodrise (Caserta) ospiteranno i primi quattro appuntamenti del progetto di valorizzazione programmato e finanziato dalla Regione Campania, prodotto e promosso dalla Scabec.

ADVERTISEMENT

Un’occasione unica per scoprire i tesori campani noti e meno noti custoditi nelle antiche dimore, beni culturali di rilevante interesse storico-artistico e per questo tutelati dallo Stato, accompagnati dai proprietari che potranno raccontarne la storia e il patrimonio culturale preservato al loro interno, in un percorso che prevede degustazioni e performance musicali.

Si parte giovedì 29 dicembre da Palazzo d’Angelo, nel centro storico di Maddaloni (Ce), città ricca di residenze nobiliari e chiese antiche che testimoniano i fasti di un passato illustre. Il Palazzo, risalente alla metà del 400, presenta una cantina che era adibita alla produzione di vino grazie al maestoso torchio a due viti del 1564, che è possibile ammirare nel suo splendore per l’ottimo stato di conservazione. Ospite d’eccezione sarà il cantautore Raiz, che si esibirà in duo.

Venerdì 30 dicembre, la rassegna fa tappa a Napoli nel Palazzo Riario Sforza, edificio di fondazione quattrocentesca che visse momenti di splendore nel primo Ottocento, quando fu dimora dell’Arcivescovo di Napoli Sisto Riario Sforza; oggi è sede del Decumani Hotel de Charme. Allieterà la visita una esibizione musicale della cantautrice Flo in duo.

Costruita nel 1862 sul terreno comunale di Pellezzano (Sa) su volontà di Don Alberto Wenner, la cui famiglia è stata la principale promotrice degli insediamenti industriali tessili nella Valle dell’Irno, Villa Wenner ospiterà martedì 3 gennaio il terzo appuntamento di “in dimora“. La “colonna sonora” dell’evento sarà a cura di Francesco Di Bella, leader dei 24 Grana.

L’ultimo appuntamento di questo primo ciclo di visite si terrà mercoledì 4 gennaio a Palazzo Mondo, a Capodrise (Ce). Risalente alla seconda metà del XVIII secolo, il palazzo ospita una casa-museo dedicata al pittore e poeta Domenico Mondo (Capodrise, 1723 – Napoli, 1806), che l’abitò e l’affrescò. Dario Sansone, frontman della band napoletana Foja, sarà l’ospite musicale dell’evento.

Per tutte le location sono previsti tre turni di visita, con 30 partecipanti ciascuno, con inizio alle ore 17.00, 18.00 e 19.00.

La partecipazione è gratuita su prenotazione.

«Attraverso una formula che coniuga un vero e proprio percorso esperienziale con l’intrattenimento musicale – ha dichiarato Pantaleone Annunziata, Amministratore unico della Scabec –, questa iniziativa consente a tutti di venire a conoscenza di un immenso patrimonio che, sebbene appartenga ai privati, è di fatto un patrimonio culturale e storico di tutti. Spesso, i proprietari di questi edifici meravigliosi si sentono semplici custodi di un bene che, grazie a eventi come questo che consentono loro di riportarne alla luce storia e bellezza, riesce finalmente ad appartenere all’intera comunità.»

Nell’ambito di “in dimora“, la Scabec lancia inoltre una challenge: dal 29 dicembre al 4 gennaio, partecipando ad almeno 3 visite in dimora, i visitatori si aggiudicheranno l’Artecard Box, il regalo di Natale di campania>artecard che contiene un’edizione speciale dedicata alla Campania del Mercante in Fiera e del Cubo di Rubik.

Il programma di visite, che prevede i primi quattro incontri durante le festività natalizie, proseguirà nella prossima primavera in altre cinque località di grande pregio: Castello Gesualdo ad Avellino, Il Cortile a Cicciano (Napoli), Palazzo Tommaselli ad Alvignano (Caserta), Torre Volpe a Prignano Cilento, Palazzo Cocozza di Montanara a Piedimonte Casolla (Caserta).

Le informazioni su orari, prenotazioni e parcheggi sono su www.scabec.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco

Succ.

Ospedale del mare: realizzato il primo intervento di neurochirurgia su paziente sveglio

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ospedale del mare: realizzato il primo intervento di neurochirurgia su paziente sveglio

Ospedale del mare: realizzato il primo intervento di neurochirurgia su paziente sveglio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?