• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Depressione post partum: ecco come riconoscerla e curarla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2022
in Non solo hobby
0
Depressione post partum: ecco come riconoscerla e curarla
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione post partum è un disturbo dell’umore che si presenta in seguito alla nascita di un figlio. Questo evento comporta enormi cambiamenti, e non è quindi raro che i neogenitori provino un mix di emozioni intense in cui la gioia si accompagna ad ansia e tristezza. Quando ci si sente giù di morale e depressi per oltre due settimane è bene rivolgersi a un medico, perché potrebbe trattarsi di depressione post partum. Il disturbo si caratterizza per la presenza di frequenti alti e bassi a livello emotivo, crisi di pianto, ansia, spossatezza e senso di colpa, che possono rendere difficile il prendersi cura del proprio bambino. Si stima che colpisca fino al 15% dei neogenitori, più spesso (ma non esclusivamente) le mamme. Sebbene la relativa frequenza con cui compare possa portare a sottovalutarlo, questo disturbo può avere conseguenze anche gravi e deve quindi essere trattato in modo tempestivo.

ADVERTISEMENT

Segnali della depressione post partum

Come accennato, stanchezza, tristezza, ansia e affaticamento sono comuni dopo il parto e non sono motivo di particolare preoccupazione nelle prime due settimane. Nel caso di depressione post partum, invece, questo stato si protrae fino a diverse settimane e impedisce alla persona di prendersi cura di sé e del bambino in modo adeguato. Un segnale che caratterizza questo tipo di depressione è una sensazione di distanza nei confronti del bebé, fino ad avere l’impressione di non volergli bene. Compaiono spesso anche senso di colpa e di inadeguatezza, bisogno di piangere frequentemente, forte ansia e mancanza di energie. A livello fisico, la depressione post partum può manifestarsi con sintomi legati a cambiamenti delle abitudini del sonno e dell’alimentazione, mal di testa, disturbi gastrointestinali, tensione e dolori diffusi. In casi molto gravi può presentarsi sotto forma di psicosi, da trattare come un’emergenza in quanto comporta il rischio che la persona ferisca sé stessa o il bambino. 

È cruciale tenere a mente che essere colpiti da depressione post partum non significa essere cattivi genitori, e non è una colpa da attribuire alla persona. Chiedere aiuto al più presto a una persona vicina, come familiari, amici o partner, rivolgendosi poi a un medico, permette di guarire e ricominciare a stare bene.

Come curare la depressione post partum

Un’opzione di trattamento molto efficace per affrontare la depressione post partum è la psicoterapia, soprattutto quella a orientamento cognitivo comportamentale. Questo approccio punta a risolvere in tempi brevi un problema nel momento presente, offrendo al paziente strategie per cambiare pensieri e comportamenti disfunzionali e renderli più sani. Su questo servizio si può consultare una lista di psicoterapeuti con ottime recensioni attivi a Napoli e provincia. È presente tra loro una terapeuta valutata positivamente nel suo approccio al trattamento della depressione attraverso l’orientamento cognitivo comportamentale, che può aiutare quindi chi soffre di depressione post partum. Chi preferisce intraprendere il percorso di cura dalla comodità di casa può inoltre usufruire sullo stesso portale del servizio di psicoterapia online, altrettanto efficace per guarire. In questo modo è possibile trovare sollievo dai sintomi della depressione post partum in tempi relativamente rapidi. 

Di pari passo con la terapia, è utile intraprendere semplici attività per la cura di sé come yoga, esercizi di respirazione, meditazione o stretching. Altrettanto importante è mantenere un’alimentazione sana e trascorrere tempo all’aria aperta. Non bisogna quindi avere timore di chiedere aiuto alle persone care, così da poter dedicare un po’ di tempo a sé stesse per facilitare la ripresa fisica ed emotiva. Delegare le faccende domestiche al partner, chiedere ai nonni di fare da baby sitter o a un’amica di portarci un pasto caldo non sono indicatori di fallimento, bensì comportamenti indispensabili per tornare a sentirsi in forma.

ADVERTISEMENT
Prec.

Latitante di Ponticelli arrestato dalla polizia in Piemonte

Succ.

Il Natale di Progetto Arca a Napoli: cene calde con menù speciali in strada e marsupi in regalo ai senzatetto

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Il Natale di Progetto Arca a Napoli: cene calde con menù speciali in strada e marsupi in regalo ai senzatetto

Il Natale di Progetto Arca a Napoli: cene calde con menù speciali in strada e marsupi in regalo ai senzatetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?