• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sfratto esecutivo: Volla rischia di perdere la caserma dei carabinieri, il 21 dicembre manifestazione civica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2022
in News
0
Sfratto esecutivo: Volla rischia di perdere la caserma dei carabinieri, il 21 dicembre manifestazione civica
Share on FacebookShare on Twitter

Il comune napoletano di Volla rischia di perdere la stazione dei carabinieri, unico presidio di legalità e sicurezza presente sul territorio.

ADVERTISEMENT

Sullo stabile che accoglie la caserma in via Caduti di Nassiriya, 10 pende un provvedimento di sfratto esecutivo: il proprietario dell’edificio aveva avanzato una richiesta di adeguamento del canone della locazione, ma l’accordo con il Ministero dell’Interno non ha sortito gli effetti sperati. Una richiesta inascoltata che ha avviato l’iter burocratico che ha portato allo sfratto della caserma, che attualmente ospita quindici carabinieri con le rispettive famiglie.

L’ordinanza di sfratto, emessa dal Tribunale di Nola già nell’ottobre 2020, è scaduta a settembre dello scorso anno. Ma da allora nessuna soluzione concreta è stata trovata, il contratto scaduto circa quattro anni fa non è stato più rinnovato. Il proprietario ha perfino subito un taglio del canone di locazione stabilito in contratto a causa della spending review.

Volla si vede costretta a fronteggiare la concreta possibilità che di qui a poco il comune si ritrovi orfana della propria stazione dei carabinieri. Motivo per il quale il prossimo mercoledì 21 dicembre, alle ore 9, proprio all’esterno di quella che è destinata ad essere ancora per poco la sede della stazione dei carabinieri di Volla, si svolgerà una manifestazione civica, promossa dall’amministrazione locale, capeggiata dal sindaco Giuliano Di Costanzo. Un sit in voluto per sottolineare l’importanza del presidio, necessario in un comune dove, soprattutto di recente, la criminalità ha fatto sentire in maniera eclatante la sua presenza.

Appena due mesi fa, il 24 ottobre, nel parcheggio dell’area di ristoro “In Piazza”, in via Monteoliveto, veniva assassinato il 22enne Alessio Bossis, figura di primo ordine della malavita ponticellese. I sicari entrarono in azione nel tardo pomeriggio, sprezzanti della presenza dei civili, per portare a compimento un agguato di chiara matrice camorristica. Senza tralasciare l’arsenale di droga ed armi rinvenuto pochi giorni fa in casa di un insospettabile vollese, un commerciante incensurato. Sono solo gli ultimi atti di una serie di episodi che sottolineano la necessità di preservare un presidio delle forze dell’ordine sul territorio.

Volla conta più di 25mila abitanti distribuiti in 6,2 chilometri quadrati e registra la consolidata presenza dei Veneruso-Rea, clan saldamente radicato in quel comune, oltre che di diversi focolai camorristici. Inoltre, la vicinanza geografica con il quartiere Ponticelli, così come conferma l’agguato in cui ha perso la vita Bossis, di per sé concorre a delineare uno scenario tutt’altro che trascurabile, al pari della relativa vicinanza con i comuni dell’area nord di Napoli come Casalnuovo, Casoria, Afragola, Casavatore, realtà parimenti concitate sul versante camorristico.

Non è meno rincuorante la situazione sul fronte criminalità ordinaria: in plurime occasioni Volla è stata teatro di liti violente tra giovanissimi sfociate nel sangue, ultimo solo in ordine cronologico il ferimento del 16enne, accoltellato mentre era in compagnia degli amici. I tanti luoghi di ritrovo che fungono da attrattiva per i giovani del posto fanno registrare un’elevata presenza di baby gang; inoltre, furti e rapine si registrano con una certa frequenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 22 dicembre, al Trianon Viviani, torna la sceneggiata con Francesco Merola

Succ.

Tommaso Schisa: l’esempio di cui i giovani aspiranti boss di Ponticelli avevano bisogno

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Tommaso Schisa: l’esempio di cui i giovani aspiranti boss di Ponticelli avevano bisogno

Tommaso Schisa: l'esempio di cui i giovani aspiranti boss di Ponticelli avevano bisogno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?