• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tre giovani imprenditori campani da seguire nel 2023 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
Tre giovani imprenditori campani da seguire nel 2023 
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2022 sta per volgere al termine e come di consueto non mancano bilanci e previsioni, in vista del nuovo anno che sta per iniziare.  

ADVERTISEMENT

Un bilancio sicuramente favorevole per tre giovani imprenditori campani che fin qui hanno saputo distinguersi facendo parlare positivamente di loro, complici i notevoli risultati conseguiti nei diversi ambiti d’interesse e sicuramente continueranno a brillare anche nel 2023. 

Ve li presentiamo.  

Mattia Barbarossa, studente di Fisica napoletano, a dispetto dei suoi 20 anni è il più giovane imprenditore del settore aerospaziale nel mondo. Nominato nel 2021 da Forbes tra i 100 under 30 più promettenti in Italia è il fondatore della Sidereus Space Dynamics, una startup che ha sviluppato un sistema di trasporto per lo spazio per i piccoli satelliti, con costi di accesso estremamente contenuti, finanziato dall’incubatore statunitense I2C della University of Alabama.  

A soli 15 anni ed ancora liceale, con il team Lab2Moon, Barbarossa è arrivato primo, tra 3,200 squadre di 50 paesi diversi, ad un concorso internazionale indetto dalla Nasa, sviluppando un esperimento per misurare le capacità radio schermanti delle biomasse sulla Luna. In seguito, nel 2018, ha vinto la competizione internazionale “Space Exploration Masters Astrosat” dell’Agenzia spaziale Europea. L’anno dopo la fondazione della sua startup insieme a Massimiliano e Paolo Masciarelli ed il giovane fisico Vincenzo Lipardi, che subito catalizza la curiosità di industrie aerospaziali europee e statunitensi che si occupano di micro e nano satelliti. Tra gli obiettivi dichiarati da Sidereus figura la “democratizzazione” dello Spazio con un servizio di trasporto accessibile ed economico. Luce solare, corrente elettrica ed acqua come propellente: basta questo secondo la giovane azienda partenopea per rivoluzionare il lancio dei satelliti e rendere lo spazio parte della vita quotidiana. Il progetto Else (Electric Launching System Explorer) ha come obiettivo dichiarato di dar vita ad un veicolo di lancio riutilizzabile, dotato di un vettore in grado di inserire un carico utile di piccola taglia in orbite basse – a circa 200km dalla terra – rispettando tre parole chiave: green, sicuro ed economico. 

Premesse che promettono bene e che fanno di Barbarossa un enfant prodige da non perdere d’occhio.  

Per seguire Mattia Barbarossa su linkedin clicca qui.

Per seguirlo Mattia Barbarossa facebook clicca qui 

Gianluca Iannotta, beneventano doc, il miglior digital marketer italiano, founder e owner di Tublat.com, la web agency 100% online, che ha avuto una crescita esponenziale, nel giro di pochi anni, consentendo a chiunque di creare, gestire la propria presenza su internet e vendere online con soluzioni digitali semplici, efficaci e convenienti. La sua web agency oggi vanta collaborazioni internazionali e continua a fare concorrenza alle grandi multinazionali da decine di migliaia di dipendenti. A 24 anni, dopo aver lasciato la facoltà di giurisprudenza, ha deciso di puntare tutto sul suo sito web, studiando da autodidatta. Dopo aver macinato esperienza e selezionato i migliori strumenti ha realizzato il gioiellino che aiutare le PMI a crearsi una presenza digitale efficace e vendere online. Peculiarità assoluta di tublat.com è l’assenza di uffici fisici, non ha dipendenti ed opera esclusivamente online attraverso il sito web www.tublat.com. I freelancers selezionati lavorano attraverso il Project Management inserito all’interno della piattaforma di Tublat.com ed il cliente può inviare file, documenti e seguire lo stato di avanzamento dei lavori dalla propria area clienti, quando e dove vuole, senza mai doversi recare in ufficio. L’inarrestabile successo registrato da tublat.com lascia ben sperare anche in vista dell’anno che sta per iniziare.  

Per seguire Gianluca Iannotta su facebook clicca qui.

Per seguire Gianluca Iannotta su linkedin clicca qui.

Spostandoci in Irpinia troviamo Margherita Iommazzo, 24 anni, di Torrioni. Dopo aver intrapreso la carriera universitaria presso la Federico II di Napoli, con indirizzo di laurea in agraria e un corso di specializzazione per la promozione di prodotti e servizi turistici, si dedica all’attività imprenditoriale di famiglia: l’az. Agricola vitivinicola Colline del Sole. L’impresa, si occupa di produzione, trasformazione e commercializzazione di vini di eccellenza, certificati biologici e a denominazione docg, doc, ed igt. L’azienda è situata nel cuore dell’areale di produzione del Greco di Tufo docg. Margherita rappresenta il coraggio e l’orgoglio dei giovani che scelgono di restare per valorizzare il territorio in cui vivono, il suo operato si contraddistingue anche per l’attenzione alla tutela ed alla salvaguardia dell’ambiente, esercitata attraverso un tipo di agricoltura rispettosa e sostenibile, ma anche un radicato legame con le tradizioni del luogo, tramandate per generazioni, arricchite dalla capacità innovative espresse dalla giovane enologa Margherita che proiettano il marchio verso il futuro. 

Per seguire Margherita Iommazzo su facebook clicca qui

ADVERTISEMENT
Prec.

Il 2023 è l’anno dei ponti: 32 giorni di vacanza senza richiedere ferie

Succ.

III edizione del Premio “Publio Virgilio Marone”: premiati Maurizio De Giovanni, Eleonora Puntillo e Fabio Pagano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
III edizione del Premio “Publio Virgilio Marone”: premiati Maurizio De Giovanni, Eleonora Puntillo e Fabio Pagano

III edizione del Premio "Publio Virgilio Marone": premiati Maurizio De Giovanni, Eleonora Puntillo e Fabio Pagano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?