• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Inferno di Dante nel ventre di Napoli: al Lapis Museum il 27 dicembre e 4 gennaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
L’Inferno di Dante nel ventre di Napoli: al Lapis Museum il 27 dicembre e 4 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 27 dicembre e mercoledì 4 gennaio dalle 18.00 alle 21.30, con turni ogni 15 minuti, “L’Inferno di Dante” di Domenico Maria Corrado torna al centro di Napoli, al Lapis Museum di piazzetta Pietrasanta. 

ADVERTISEMENT

Dal Decumano Sommerso di Napoli, del LAPIS MUSEUM, in Piazzetta Pietrasanta nel cuore del Centro Storico di Napoli,  con la guida di Dante in persona,  ci si inoltra nei cunicoli scavanti nelle viscere della Città di Partenope e, passando dalla Cisterna Greco – Romana alla Piscina del Principe, dalla Cava di Tufo al Ricovero Antiaereo, dalla Sala della Luna alla Sala dei Bombardamenti si incontrano Ulisse, Paolo e Francesca, Minosse, il Conte Ugolino e molti altri protagonisti della Prima Cantica della Divina Commedia prima di “Uscire a riveder le Stelle”.

Il pubblico incontrerà il Sommo Poeta che, in compagnia di Virgilio, lo libera dalla Lupa, dalla Lonza e dal Leone, e inizia il suo viaggio, superando l’ira di Caron Dimonio dagli occhi di bragia, ascolterà la voce suadente e innamorata di Beatrice nella sua invocazione, affinché l’autore dell’Eneide aiuti il suo “amico e non de la ventura” nella “diserta spiaggia. Ancora, sfiderà le grida di “Minosse” e si emozionerà alle parole di Francesca che, abbracciata al suo Paolo, invocherà la “Caina per chi a vita la spense”.

II Pubblico incontrerà Cerbero, prima, e Pluto, il Dio della ricchezza, poi, che tenteranno invano di avversare il cammino del Poeta e della Sua Guida. E nemmeno le Furie, Megera, Aletto e Tesifon, benché invochino la Medusa, potranno bloccare il passaggio alla Città di Dite. Infine, Farinata degli Uberti e Cavalcante Cavalcanti usciranno dalle Loro “archie infuocate” per conoscere il viandante Fiorentino, mentre l’albero di Pruno che imprigiona Pier delle Vigne, poeta alla corte di Federico II di Svevia e intimo consigliere dell’imperatore, pregherà il Sommo Poeta che “nel mondo riede, di confortar la memoria mia, che giace ancor del colpo che ‘nvidia le diede”.

Infine, Dante, Virgilio e il pubblico incontreranno gli ultimi tre personaggi provenienti da tempi e da epoche precedenti: Ulisse, del celebre “fatti non foste a viver come Bruti ma per seguir virtute e conoscenza”, il Conte Ugolino che piange la sua disperazione e Lucifero, il Male Assoluto, rappresentato in un modo da far riflettere chi lo incontra.

Il cast de “L’Inferno di Dante” nel Decumano Sommerso del Lapis Museum: 

Salvatore Mazza 

Esmeraldo Napodano

Angelo Pepe

Antimo  Buonanno 

Francesco  Merlino 

Enzo Varone

Laura Tropeano 

Diletta Bone’ Acanfora

Andrea De Ruggiero 

Luigi Esposito 

Rodolfo Medina

Simona Centore 

Roberta Pugliese 

Francesca Mattei 

Michela Zifarelli 

Mariarosaria Crispo 

Elisabetta Nonatelli

Regia Domenico Maria Corrado

Costumi Gina Oliva

Musiche Enzo Gragnaniello

Coreografie Enzo Padulano 

Maschere Luca Arcamone

Video Giada de Gregorio

Direttore tecnico Franco Polichetti

Sarta di Scena Anna Pappacena

Organizzazione generale  Laura Alfano

ADVERTISEMENT
Prec.

Carabinieri e Casper donano regali ai piccoli pazienti del reparto pediatrico del Santa Maria delle Grazie

Succ.

Forio: Servizio di antisciacallaggio sull’isola. 53enne arrestato dai Carabinieri

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Casamicciola: carabinieri denunciano 53enne trovato in auto rubata nella zona colpita dalla frana

Forio: Servizio di antisciacallaggio sull’isola. 53enne arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?