• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CORTISONANTI, festival internazionale del cortometraggio: i premiati della XIII edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
CORTISONANTI, festival internazionale del cortometraggio: i premiati della XIII edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Annunciati i vincitori della XIII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale del cortometraggio diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello.

ADVERTISEMENT

Organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS con il sostegno della Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e del Comune di Napoli, CortiSonanti 2022 ha presentato 47 opere selezionate dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese tra le oltre 1000 iscritte, provenienti da 65 Paesi.

Nel corso della serata conclusiva condotta da Lorenzo Crea, venerdì 16 dicembre alla Sala Compagna di Castel dell’Ovo, sono stati assegnati i vari premi relativi ai migliori cortometraggi dell’ultimo biennio. A Marina Tagliaferri e Fortunato Cerlino, ospiti di questa edizione, sono andati i premi speciali assegnati dalla direzione del festival.

 “Sissy” di Eitan Pitigliani si aggiudica 3 premi: quello per il miglior corto italiano, il Best Prize 2022 e il premio per il miglior attore, assegnato a Vincenzo Vivenzio.

Il premio come miglior cortometraggio internazionale, invece, va al britannico “Roy” di Tom Berkeley e Ross White che si aggiudica anche il premio per la miglior regia.

Gli Almamegretta trionfano nella categoria musica con il videoclip “Figlio“, scritto e diretto da Danilo Turco.

Tra i documentati vince “Terra dei Padri” di Francesco Di Gioia, mentre nella categoria animazione si aggiudica la vittoria “Maestrale” di Nico Bonomolo.

Nella categoria sport vittoria ex aequo per “Penalty” di Aldo Iuliano e “Goleador” di Francesca Frigo.

L’ISIS “Volta” di Aversa, con “Inside Me” di Francesco Albanese, vince La cittadella del corto, la vetrina dedicata agli istituti scolastici realizzata in collaborazione con l’Institut Français.

“Wind Day” di Enrico Poli e “Argento Vivo” di Claudio e Angela Fagnano si aggiudicano rispettivamente le sezioni ECOrti e Social Short Web.

Miglior attrice protagonista è Simona Petrosino per il cortometraggio di Angela Bevilacqua, Buon Compleanno Noemi“. Mentre i premi per la miglior fotografia e per la sceneggiatura vanno ad Andrea Pietro Munafò per “Il Barbiere Complottista” e ad Angela Bevilacqua per “Buon compleanno Noemi“.

Menzione speciale per l’attrice Valentina Bellè per “L’Ultimo Spegne la Luce” e per il videoclip “To Exit” di Marina Fastoso.

Tutti i cortometraggi finalisti della XIII edizione di CortiSonanti sono disponibili per la visione on demand gratuita sulla piattaforma del festival: www.cortisonanti.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’assassinio del figlio al progetto di una nuova vita: così parlava Peppino De Luca Bossa prima del blitz

Succ.

“Il mio amico Massimo”: fino al 21 dicembre al cinema

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il mio amico Massimo”: fino al 21 dicembre al cinema

"Il mio amico Massimo": fino al 21 dicembre al cinema

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?