• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, al Trianon Viviani: le ultime repliche di “Spacciatore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, al Trianon Viviani: le ultime repliche di “Spacciatore”
Share on FacebookShare on Twitter

Per “Ac-conciati per le feste!”, la programmazione natalizia del teatro della Canzone napoletana, prosegue la sceneggiata moderna diretta da Pierpaolo Sepe.

ADVERTISEMENT

Al Trianon Viviani, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, le ultime repliche di “Spacciatore. Una sceneggiata”.

Prodotto dal teatro di Napoli – teatro Nazionale e diretto da Pierpaolo Sepe, lo spettacolo è una rivisitazione moderna della sceneggiata ed è inserito in “Ac-conciati per le feste!”, la programmazione del periodo natalizio, curata dal direttore artistico Marisa Laurito, che mira a un pubblico eterogeneo.

Spacciatore racconta uno spaccato della nostra città, utilizzando la forma classica della sceneggiata. Protagonista è uno spacciatore dei nostri giorni, un personaggio reale che nasconde le ambiguità̀ e le problematiche dell’oggi. Un giovane uomo che non è né stucchevolmente buono, né antropologicamente cattivo.

Lo spacciatore dovrà̀ confrontarsi con una famiglia onesta, in cui lui è il primo a delinquere. Ci sarà̀ una fidanzata non indifferente ai facili guadagni e un poliziotto apparentemente senza scrupoli, ma a sua volta padre di famiglia. «Questo progetto nasce dall’urgenza di riavvicinarci al pubblico, di sollecitare interesse e curiosità̀ anche in chi è lontano dalle poltrone di un teatro da tempo – spiega Sepe –: è indispensabile, oggi più̀ che mai, riempire i teatri di tutti i tessuti sociali e ricostruire tutti insieme il senso, da tempo smarrito, della funzione degli artisti e del pubblico». Per il regista la sceneggiata è quindi un «punto
di incontro, una possibilità̀ reale di raccontare il nostro tempo con la lingua di chi lo abita e lo determina», perché́ «vive di una dimensione popolare e di un linguaggio tale da poter coinvolgere anche angoli di una comunità̀ distanti dalle colpevoli traiettorie artistiche, non sempre accorte al dialogo diretto con il mondo cui appartengono».

La drammaturgia di Spacciatore. Una sceneggiata è firmata da Andrej Longo e vede in scena Vincenzo Antonucci, Ivan Castiglione, Riccardo Ciccarelli, Giulia D’Aloia, Roberto Del Gaudio, Daniela Ioia, Stefano Miglio. Le musiche e le canzoni sono di Francesco Forni, le scene di Francesco Ghisu, le luci di Luigi Biondi e i costumi di Gianluca Falaschi. L’aiuto regia è Valia La
Rocca, l’assistente scene Christina Psoni, l’assistente costumi Anna Missaglia. Le foto di scena sono di Guido Mencari.

Lo spettacolo è in scena da giovedì 15 a sabato 17 dicembre, alle 21, e domenica 18 dicembre, alle 18.

Proprio con Spacciatore è stata avviata la collaborazione tra il teatro di Napoli – teatro Nazionale e il Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana.

I due teatri di natura pubblica hanno lanciato “A teatro – andata e ritorno”, un’originale iniziativa dedicata agli spettatori delle due
strutture con la quale, nel mese di dicembre, il pubblico di un teatro potrà acquistare il biglietto di uno spettacolo dell’altro teatro allo speciale prezzo promozionale di 15 euro.

Biglietto scontato quindi per il pubblico del Trianon Viviani per assistere in questo mese a “Scalo marittimo”, di Raffaele Viviani, per la regia di Giuseppe Miale di Mauro, in scena da lunedì 26 dicembre a domenica 8 gennaio 2023.

Stessa promozione per gli spettatori del Nazionale per fruire degli spettacoli di dicembre del Trianon Viviani: “Spacciatore. Una sceneggiata”, appunto, e “Canzona ‘e… Guapparia”, commedia con musiche di Raffaele Esposito e Bruno Garofalo, con arrangiamenti e musiche originali di Pino Perris, per la regia di Bruno Garofalo, in scena da giovedì 22 a venerdì 30
dicembre.

La promozione è valida solo presso i botteghini dei due teatri, mostrando il titolo di acquisto, cioè l’abbonamento o il biglietto di uno spettacolo della stagione in corso.

Biglietti e abbonamenti – I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito
<https://azzurroservice.net/> AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663.

Informazioni sul sito istituzionale  <https://www.teatrotrianon.org/>
teatrotrianon.org.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 dicembre, al teatro Augusteo: Sal Da Vinci con “Masaniello Revolution”

Succ.

I neomelodici Alessio, Anthony e Pandetta fungevano da tramite tra catanesi e napoletani per il business della droga

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
I neomelodici Alessio, Anthony e Pandetta fungevano da tramite tra catanesi e napoletani per il business della droga

I neomelodici Alessio, Anthony e Pandetta fungevano da tramite tra catanesi e napoletani per il business della droga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?