• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Irpinia Express”: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
“Irpinia Express”: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici
Share on FacebookShare on Twitter

Il territorio Irpino, con i suoi borghi suggestivi circondati da natura incontaminata, è una tappa ideale per chi vuole evadere dalla città. Soprattutto durante il periodo natalizio l’Irpinia è un vero tesoro da scoprire con i suoi colori, il buon vino e la buona cucina. È proprio in questa atmosfera natalizia che l’Irpinia express farà tappa nei borghi più suggestivi dell’Irpinia. La prima tappa è l’11 dicembre a Lioni, il borgo con più di mille anni di storia, situato all’interno del parco regionale dei Monti Picentini e dove natura e storia s’incontrano dando vita a un luogo dal fascino senza tempo. La partenza è alle ore 9.00 dalla stazione di Avellino con parcheggio esterno. A bordo, la degustazione del panettone al cioccolato della pasticceria Memmolo e un calice di “Chicco d’Or” di Tenuta Cavalier Pepe, un passito bianco con sentori di albicocca e frutta secca, ideale per accompagnare i dolci natalizi. Sempre a bordo si continuerà la degustazione con un calice di Fiano della Cantina del Taburno. Alle 12 è previsto l’arrivo a Lioni con aperitivo “culturale” nell’aula consiliare del municipio. I visitatori potranno poi pranzare dove desiderano, per poi cominciare, intorno alle 15.00, il tour al Casale Leonum, dove si vedrà tra le altre cose la statua del leone che dà il nome alla città.Alle 17.00 partirà il treno dalla stazione con arrivo ad Avellino intorno alle 20. Costo degustazione 𝟏𝟐,𝟎𝟎€ a persona con prenotazione obbligatoria (Gerardo -𝟑𝟑𝟓 𝟔𝟔𝟎𝟔𝟎𝟒𝟖, 𝐜𝐚𝐥𝐢𝐜𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐧𝐨@𝐭𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢.𝐢𝐭).

ADVERTISEMENT

Il 18 dicembre si parte invece alla volta di Lapio uno dei più affascinanti borghi che si trovano in Irpinia, con una storia antica. Infatti, già gli antichi romani apprezzavano la grande fertilità di queste terre, in grado di produrre cibi e vini dai sapori unici, e molti prodotti sono delle eccellenze gastronomiche con alle spalle secoli e secoli di tradizione. La partenza è alle 10.30 dalla stazione di Avellino. L’arrivo è previsto per le 11.30, dove una navetta porterà i visitatori all’interno del borgo. L’amministrazione accoglierà i visitatori al loro arrivo con un rinfresco, per poi lasciare libera scelta per il pranzo; sono molte le strutture ristorative che si possono raggiungere dal centro storico, e si consiglia la prenotazione Officina del gusto (338 6908358), Calafìa Winebar (349 8200447, Aperifiano (320 6921024), Fattoria Maria Petrillo (339 4753881).Dopo il pranzo, alle 15 partirà la visita guidata al borgo, dove si potranno ammirare i presepi degli artigiani di Lapio e il “Mercatino delle Eccellenze” con prodotti tipici del territorio. La musica dal vivo del concerto natalizio accompagnerà i turisti durante la loro visita, e per accontentare i più piccoli si potrà visitare l’angolo della posta di Babbo Natale al palazzo Filangieri. Alle 18 tappa al Ponte Principe, illuminato per l’occasione e allestito con installazioni artistiche. Qui si ammirerà lo spettacolo pirotecnico che conclude la visita. La partenza è prevista per le 20 con arrivo ad Avellino alle 21.

Info e prenotazioni: biglietti in vendita su tutti i canali di Trenitalia www.trenitalia.com, biglietterie e self-service in stazione, agenzie di viaggio abilitate

𝐂osto titoli di viaggio: ADULTI, andata e ritorno, € 12,00, BAMBINI, dai 4 ai 12 anni, non compiuti, andata e ritorno, € 6,00, BAMBINI, dai 0 ai 4 anni, gratuito (è necessaria la prenotazione del biglietto gratuito per assicurarsi il posto a sedere). 

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Circolo Posillipo la conferenza della Consulente ONU Angelica De Vito

Succ.

Confesercenti Campania: pienone per il ponte dell’Immacolata, incassati 55 milioni di euro

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Confesercenti Campania: pienone per il ponte dell’Immacolata, incassati 55 milioni di euro

Confesercenti Campania: pienone per il ponte dell'Immacolata, incassati 55 milioni di euro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?