• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Circolo Posillipo la conferenza della Consulente ONU Angelica De Vito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al Circolo Posillipo la conferenza della Consulente ONU Angelica De Vito
Share on FacebookShare on Twitter

E’ ormai cronaca di tutti i giorni il resoconto dei danni provocati dai cambiamenti climatici. A parlarne, al Circolo Posillipo, alla convention Migrazione climatica tra diritti umani e diritti ambientali del Rotary Napoli Ovest, la Consulente ONU Angelica De Vito per denunciare i gravi problemi che incidono sull’ambiente in modo spesso irreversibile. Angelica De Vito, napoletana di Scampia, classe 1995, dopo a laurea in Giurisprudenza presso la Federico II, e un Master in Comparative and International Dispute Resolution alla Queen Mary University di Londra ed un Master in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani presso la SIOI, ricopre il ruolo di Adviser per la Missione Permanente in Costa Rica per le Nazioni Unite: “Ognuno deve fare la sua parte, soprattutto i giovani! – ha esordito la De Vito – Dobbiamo impegnarci per scuotere le coscienze di noi abitanti di questo pianeta.” “Come Posillipo – ha ribadito il Presidente Aldo Campagnola – siamo in prima linea, in quanto praticando gli sport del mare, dedichiamo rispetto all’ambiente che ci circonda”. Dal canto suo il Presidente del Rotary Ovest, Ciro Imbimbo, ha aggiunto: “I rifugiati climatici non li conosce nessuno! Non hanno uno stato giuridico.  Anche in Italia, dopo quello che è successo nelle Marche, stiamo assistendo a migrazioni di persone da una regione all’altra a cui garantire dei diritti.” “Il cambiamento climatico sta accelerando in modo vertiginoso! – ha affermato la De Vito – Bisogna averne consapevolezza per rallentarne il processo che sembra inarrestabile.”. Nel 2019 l’un percento della Terra è stato dichiarato inabitabile, e tra il 2008 e il 2018 circa 26 milioni di persone sono state costrette a spostarsi, per mancanza di cibo e acqua e per la diffusione di malattie rare. “Quindi parliamo di diritti fondamentali! – ha detto la Consigliera ONU – Che i rifugiati climatici perdono! La Convenzione di Ginevra del 51 collega il termine rifugiato alle guerre, alle violenze e alle persecuzioni ma non al clima. I rifugiati climatici sono quelli che, a causa dei cambiamenti climatici, sono costretti a spostarsi per l’impossibilità di una vita normale. Mentre il secondo tema, quello del clima va collocato in modo appropriato, in quanto il problema è la velocità del cambiamento che riguarda tutti noi. Per tempo atmosferico si intende una variazione, anche abbastanza ampia nel breve periodo; mentre il clima dovrebbe riguardare il lungo periodo. In altre parole, se una differenza di dieci gradi centigradi in una giornata ci può sembrare anche quasi normale, una differenza di dieci gradi centigradi in tre, quattro, cinque anni: questo ci deve preoccupare. Un altro punto che vorrei sottolineare è la vaghezza dei termini che vengono utilizzati e che affollano le pagine dei giornali. Il primo è il riscaldamento globale, un’espressione inadeguata che ci fa pensare a un mondo che brucia, invece dovremmo pensare a quella serie di energie che vengono rilasciate in natura e che possono creare zone del mondo estremamente calde ed altre estremamente fredde, con alluvioni sempre più mature e in agguato. Il cambiamento climatico è una categoria di ampio respiro, che riguarda tutta una serie di fenomeni che sono legati alle variazioni di lungo periodo e tra questi, ovviamente, rientra il fenomeno dei “rifugiati climatici”. Ma l’uomo ha la possibilità di cambiare e di incidere sulla natura! Sono bastati pochi giorni di chiusura forzata per la pandemia, per vedere come l’ambiente abbia risposto positivamente, e quasi ci sembrava sbalorditivo ammettere che quei risultati, tanto sperati dalla ricerca, potevano realizzarsi nel giro di pochi giorni. Siamo abituati a dire che siamo quello che mangiamo, invece siamo soprattutto il risultato dell’ambiente che ci circonda.” Il nostro obiettivo èla neutralità climatica! Un obiettivo che, nonostante i danni provocati dal maltempo in questi giorni, nel Cilento e ad Ischia, a causa dell’incuria umana e del dissesto idrogeologico, la Campania sta raggiungendo, essendo al primo posto, nella ranking 2022 di Italy for Climate, per le ridotte emissioni di anidride carbonica e per i ridotti consumi di energia.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 12 dicembre al PalaSele Alessandra Amoroso in concerto, biglietti ancora disponibili

Succ.

“Irpinia Express”: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Irpinia Express”: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici

"Irpinia Express": partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?