• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema a Capodimonte: MUSICAL! Al via la rassegna nell’auditorium del Museo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Cinema a Capodimonte: MUSICAL! Al via la rassegna nell’auditorium del Museo
Share on FacebookShare on Twitter

Al via la rassegna cinematografica al Museo e Real Bosco di Capodimonte, quest’anno all’insegna del musical. Sullo schermo nell’auditorium, al piano terra del museo, scorreranno sei pellicole molto note che hanno emozionato intere generazioni, in lingua originale ma sottotitolate in italiano, da Gli uomini preferiscono le bionde a Cenerentola a Parigi, da La febbre del sabato sera a Moulin Rouge! da Coco a Yesterday.

ADVERTISEMENT

Gli spettatori possono accedere, previo acquisto in biglietteria del ticket Museo al costo di 2 euro previsto per le aperture serali, senza bisogno di prenotazione e fino ad esaurimento posti. Il Museo, infatti, sarà aperto dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) per dare comunque la possibilità a chi non volesse vedere il film di visitare il Museo e le mostre in corso.

La rassegna cinematografica “Cinema a Capodimonte: MUSICAL!”, a cura di Maria Tamajo Contarini, Anna Masecchia e Lorenzo Marmo, è finanziata con i fondi europei del progetto POC 2014-2020 “Capodimonte oggi racconta” e realizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, Amici di Capodimonte Ets con la collaborazione tecnica di “Dietro le quinte. Servizi per lo spettacolo”.

Ecco la programmazione dei film:

Giovedì 8 dicembre 2022, ore 20.00     

Gli uomini preferiscono le bionde

Di Howard Hawks, 1953, USA, 91 minuti

Un classico del cinema di tutti i tempi, interpretato da due protagoniste da urlo: Marilyn Monroe e Jane Russell, dirette dal regista di culto Howard Hawks, racconta l’amicizia tra due ballerine molto diverse tra loro e presenta in chiave ironica i contrasti, la rivalità e la grande complicità delle due donne.

Venerdì 9 dicembre 2022, ore 20.00

Cenerentola a Parigi

Stanley Donen, 1957, USA, 103 minuti

Interpretato da Audrey Hepburn e Fred Astaire, diretti dal regista e coreografo Donen e tratto dal musical presentato a Broadway da George e Ira Gershwin, raccoglie i protagonisti del musical americano degli anni Cinquanta. La timida bibliotecaria Jo va a Parigi come corrispondente di un giornale di moda per poter incontrare un ammirato filosofo. In realtà, come nella magica trasformazione hollywoodiana, la vediamo entrare leggiadra nel mondo della moda francese, vestita dallo stilista Hubert de Givenchy,

Sabato 10 dicembre 2022, ore 20.00

La febbre del sabato sera*

John Badham, 1977, USA, 119 minuti

Tributo alla disco music degli anni Settanta, il film che racconta la passione per il ballo dell’italo americano Tony Manero, divenne un vero e proprio caso cinematografico. Acclamato dal grande pubblico e dalla critica più all’avanguardia, è ambientato nella realtà multietnica della gioventù residente a Brooklyn. La colonna sonora è stata per anni il disco più venduto di sempre.

*film vietato ai minori di 14 anni

Giovedì 15 dicembre2022, ore 20.00

Moulin Rouge!

Baz Luhrmann, 2001, USA, Australia, 125 minuti

Musical stravagante che mette insieme i modelli del genere in versione moderna. Ambientato nella Parigi di fine Ottocento, un giovane scrittore inglese si trasferisce nel variopinto quartiere parigino. A contatto con l’ambiente dello spettacolo scopre l’interesse per il teatro e si innamora di una seducente ballerina del Moulin Rouge. Ispirato alla Traviata di Giuseppe Verdi il film è diretto dall’eccentrico regista australiano Luhrmann.

Venerdì 16 dicembre 2022

Coco

Lee Unkrich, Pixar Animation, 2017, USA 105 minuti

Capolavoro del cinema di animazione della Pixar Animation Studios. Il ragazzino messicano Miguel si ritrova nel mondo dei defunti alla ricerca del suo trisavolo, in una continua avventura con il mondo reale a lui contemporaneo. Un viaggio in cui sono presenti allegria e riflessione. Pluripremiato.

Sabato 17 dicembre 2022, ore 22.00

Yesterday

Danny Boyle, 2019, R.U, Russia, Giappone, Cina, USA 115 minuti

Diretta dal regista di Trainspotting (1996) e The Millionaire (2008), più che un musical è un film cantato. Commedia sulla “beatlesmania” che ha influenzato le nuove generazioni dagli anni Sessanta ad oggi.

Ingresso con pagamento del ticket Museo (2 euro), senza prenotazione e fino ad esaurimento posti

ADVERTISEMENT
Prec.

Casalnuovo di Napoli, il noto sarto Michele Sabino omaggia il Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi 

Succ.

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?