• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Galleria Borbonica ospita lo spettacolo “Ventris tui”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
La Galleria Borbonica ospita lo spettacolo “Ventris tui”
Share on FacebookShare on Twitter

Alla Galleria Borbonica, a Napoli, con ingresso in Via Domenico Morelli 61c, giovedì 15, 22 e 29 dicembre 2022 alle ore 21:00, l’Associazione Arabesque porterà in scena l’attrice Angela De Matteo con sette performer di danza e due musiciste per realizzare “Ventris tui”, performance che unisce diverse arti e forme di comunicazione con testi tratti dalla letteratura.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Altri Natali” e ha registrato il tutto esaurito appena due giorni dopo l’apertura delle prenotazioni.

Gli appuntamenti prevedono la fruizione di parte del percorso turistico della Galleria Borbonica, denominato “Via delle Memorie”, dove si potranno apprezzare reperti facenti parte del piccolo museo della guerra. Continuando la discesa verso il sottosuolo si arriverà alla cisterna che ospita la platea. Il percorso sarà accompagnato da musiche, comparse e performance come premesse dello spettacolo “Ventris tui”: una riflessione sulla nascita, evento portatore di gioia, che al contempo può racchiudere in sé sofferenza dettata da povertà, disperazione, esilio.

È il racconto infatti di un “Altro Natale”, visto da dentro, quello che fuori festeggiano come luce, ma che nasce dal buio della sofferenza, dell’abbandono, del pericolo: Maria sarà l’emblema di quella nascita difficile, solitaria, che trova il suo ripetersi nel mito, nella storia, nell’attualità, creando così un topos letterario e religioso con risvolti ancora attuali. Con lei ci sarà la mitica Danae, che teme per il figlio diverso, straniero; l’attuale Stephanie, clandestina, che partorisce durante la fuga in mare dalla sua terra d’origine; e infine Ketty, nata durante la seconda guerra mondiale proprio nella Galleria Borbonica, che quella notte diventò ‘grotta’, capace di ricordare un ventre di donna nel ventre di Napoli.   

Angela De Matteo, che reciterà i monologhi della performance, è attrice nota al grande pubblico per ruoli interpretati per il cinema, la televisione e il teatro, tra i tanti si segnalano “I bastardi di Pizzofalcone”, regia di Alessandro D’Alatri, dai romanzi di Maurizio De Giovanni; “Il giovane favoloso”, regia di Mario Martone; “Fortapasc”, regia di Marco Risi; “Il Misantropo” di Molière, regia di Jean Bellorini; “Il Medico dei Pazzi” di Eduardo Scarpetta, regia di Claudio Di Palma; “L’Opera da Tre Soldi” di Bertolt Brecht, regia di Luca De Fusco e altri ancora.

Danzatrici (in o. a.): Ginevra Cecere, Manuela Facelgi, Barbara Krumm, Fabrizia Maddaloni.

Corpo di ballo (in o. a.): Francesca Ferraresi, Martina Golino, Elisea Scagliarini.

Musiciste: Alessia Viti (violino), Pina Valentino (tamborra).

Direzione artistica di Annamaria Di Maio; drammaturgia e regia di Michele Casella; coreografie di Francesca Gammella; costumi di Filippo Laterza; service a cura di Dietro le quinte Srl; grafica di Valentina Gervasio; digital strategy Francesca Cartolano; ufficio stampa Marco Calafiore; riprese video e foto di Cubo creativity design; organizzazione di Simona Di Nardo.

Promotrice dello spettacolo è l’Associazione Arabesque, con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, nota coreografa e docente di danza. Dal 2022 Arabesque è riconosciuta come Organismo di Produzione della danza dal Ministero della Cultura Italiana.

Per informazioni: 3792323995 

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestati i vertici del clan Mazzarella: in manette Ciro e Michele Mazzarella e Salvatore Barile

Succ.

Ispirata dai disegni dei bambini della Scugnizzeria di Melito la prossima opera di Jorit

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ispirata dai disegni dei bambini della Scugnizzeria di Melito la prossima opera di Jorit

Ispirata dai disegni dei bambini della Scugnizzeria di Melito la prossima opera di Jorit

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?