• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Salerno “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro  

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Salerno “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro  
Share on FacebookShare on Twitter

Al Piccolo Teatro Porta Catena di Salerno, venerdì 2 e sabato 3 dicembre va in scena lo spettacolo “L’ultimo valzer di Zelda” di Ultimi Fuochi Teatro scritto e interpretato da Alessandra Crocco e Alessandro Miele.  

ADVERTISEMENT

Gli attori compongono e scompongono in scena la storia dello scrittore americano Francis Scott Fitzgerald e di sua moglie Zelda, la coppia simbolo della lost generation degli anni ’20. I due vivono la spensieratezza dell’Età del jazz e poi i tempi cupi della Grande depressione; il crollo della borsa di Wall Street coincide con i loro crolli personali: per Zelda la schizofrenia, per Scott la crisi da scrittore. 

La drammaturgia estrae dalle opere, dai diari e dalle lettere dei Fitzgerald nuclei universali, parole capaci di innescare un cortocircuito tra il passato e il presente.  

[Ritorno a capo del testo]Gli attori e autori dello spettacolo, Alessandra Crocco e Alessandro Miele, sono di origine campana ma la compagnia, da poco riconosciuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione teatrale nell’ambito della sperimentazione, ha sede in provincia di Lecce.  

“Per la costruzione dello spettacolo ci siamo ispirati al collage, tecnica artistica che 

comincia ad affermarsi proprio agli inizi del Novecento. Come Fitzgerald nei suoi taccuini, abbiamo fatto collezione di momenti ritagliandoli da diari, lettere, romanzi e racconti di Scott e Zelda. Mescolandoli e incollandoli in scena, ci siamo ritrovati a confondere la biografia con la rielaborazione artistica del romanziere e le intuizioni della sua sorprendente moglie. In scena si avvicendano con la velocità dei ruggenti anni ’20 alcuni momenti della loro giovinezza spensierata. Il boom economico prospettava possibilità infinite e sembrava che nessuno avesse il diritto di fallire. Ma nella velocità e negli eccessi vanno dissipandosi le energie migliori di un’intera generazione e Scott e Zelda si ritrovano ad affrontare gli anni bui della Grande Depressione. Il collage assume forme più inquietanti e distorte per raccontare il crollo di una Nazione, di una donna devastata dalla schizofrenia, di uno scrittore in crisi che per nove anni scrive e riscrive lo stesso romanzo. Come un piatto crepato le loro vite sono incrinate per sempre”. 

ULTIMI FUOCHI TEATRO [Ritorno a capo del testo]Alessandra Crocco e Alessandro Miele, attori e autori, dopo esperienze diverse, hanno unito i loro percorsi nel 2013 fondando la compagnia Progetto Demoni e poi  Ultimi Fuochi Teatro con base in Salento. Hanno creato performance site-specific e  spettacoli per il teatro e ideato Ultimi Fuochi Festival, un festival di teatro al  tramonto in luoghi naturali segreti, e La rivoluzione dei libri, un progetto di promozione della lettura che prevede gruppi segreti e un percorso di qr code audio letterari. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Volla: carabinieri scovano arsenale della camorra, droga e soldi in casa di un imprenditore incensurato

Succ.

Ponticelli: a 48 ore dal blitz spari negli arsenali della droga

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Ponticelli: a 48 ore dal blitz spari negli arsenali della droga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?