• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 1 dicembre riapre il museo e il real bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al museo di Capodimonte week end dedicato a donne e bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Terminati i lavori di messa in sicurezza degli accessi alla Reggia, riapre domani giovedì 1 dicembre 2022 il Museo e Real Bosco di Capodimonte dopo la chiusura, in via precauzionale dovuta alla caduta di un frammento di piperno da una balconata per il maltempo.

ADVERTISEMENT

E propone una ricca programmazione per il primo weekend del mese di dicembre: venerdì 2 e sabato 3 dicembre apertura serale straordinaria (dalle ore 19.30 alle 22.30, ultimo ingresso 21.30) al prezzo simbolico di 2 euro e domenica 4 dicembre ingresso gratuito per la prima domenica del mese, una buona occasione per visitare le collezioni e le mostre in corso: Salvatore Emblema, Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e Flavio Favelli. Interno con marmi (prorogato fino all’8 gennaio 2023).

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio:

VISITE GUIDATE

Venerdì 2 dicembre, ore 20.00 – visita guidata “Alla scoperta della Collezione Farnese”

A cura de Le Nuvole

Museo, secondo piano

Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 20.00, in occasione dell’apertura serale, il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con gli storici dell’arte de Le Nuvole, propone la visita guidata “Alla scoperta della Collezione Farnese”: un percorso guidato al primo piano del Museo per conoscere i grandi maestri della pittura come Tiziano, Bellini, Parmigianino e molti altri ancora.

Informazioni: max 25 persone, costo visita 7 euro, oltre al costo d’ingresso al sito di 2 euro, durata un’ora. Info: [email protected].

Per prenotazione:

https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/i-venerdi-sera-al-museo-di-capodimonte/

Domenica 4 dicembre, ore 12.00

Una Domenica con Gemito a Capodimonte

In occasione della prima domenica del mese ad ingresso gratuito, il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con gli storici dell’arte de Le Nuvole, propone la visita guidata “Una Domenica con Gemito e Capodimonte”. Scultore, disegnatore e nell’ultimo periodo ella sua vita anche orafo, Vincenzo Gemito, a cui il Museo e Real Bosco ha dedicato una mostra nel 2019, è famoso per aver rappresentato nelle sue opere la Napoli popolare del suo tempo: scugnizzi, zingare e fanciulli della strada.

Informazioni: max 25 persone, costo visita 7 euro, oltre al costo d’ingresso al sito di 2 euro, durata un’ora. Info: [email protected].

Per prenotazione https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/le-visite-speciali-al-museo-di-capodimonte/

Sabato 3 dicembre, ore 10.30 – 13.00

Stufa dei Fiori-Tisaneria Bistrot

L’illustratrice Elena Pati presenta le sue nuove creazioni e racconta come nasce un’illustrazione.

Partecipazione libera

Domenica 4 dicembre, ore 10.00

Yoga e Natura

Stufa dei Fiori-Tisaneria Bistrot

Nei pressi della Stufa dei Fiori-Tisaneria Bistrot sarà possibile partecipare a lezioni di “Yoga e Natura”. Info e prenotazione: 338 3346622 e 338 9196542

Per tutto il weekend, inoltre, sarà possibile ascoltare nel Salone delle Feste il Maestro Rosario Ruggiero al pianoforte in una lezione-concerto sempre molto apprezzata dal pubblico e gli attori della Compagnia Arcoscenico. Il Real Bosco e il parco saranno aperti regolarmente, la Chiesa di San Gennaro e il Cellaio con la mostra Salvatore Emblema saranno aperti venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 16.30 con ultimo ingresso alle ore 16.00, salvo avverse condizioni metereologiche.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 2 dicembre al Circolo Canottieri di Napoli, Ermanno Corsi e Franco Roberti presentano il libro di Luciana Esposito

Succ.

30 novembre 2006: rapina in una tabaccheria di Giugliano, ucciso un cliente 63enne

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
30 novembre 2006: rapina in una tabaccheria di Giugliano, ucciso un cliente 63enne

30 novembre 2006: rapina in una tabaccheria di Giugliano, ucciso un cliente 63enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?