• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra, la testimonianza di un ragazzo: “Così Francesco Silenzio ha tolto la casa alla mia famiglia”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Novembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra, la testimonianza di un ragazzo: “Così Francesco Silenzio ha tolto la casa alla mia famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre duecento anni di carcere sono stati inflitti nei giorni scorsi dal Tribunale di Napoli al termine di un processo, celebrato con il rito abbreviato, che ha visto alla sbarra ventitré imputati ritenuti affiliati al clan Silenzio del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, arrestati il 30 novembre del 2020 dalla Squadra Mobile di Napoli. In particolare sono stati condannati a 20 anni di reclusione Francesco Silenzio, 18 anni, invece, per Alfonso e Vincenzo Silenzio, le tre figure apicali dell’omonimo clan.

ADVERTISEMENT

Un verdetto importante che ha assunto un significato particolarmente rilevante per una famiglia che ha vissuto sulla propria pelle le angherie del clan Silenzio, vedendosi costretta a lasciare la propria abitazione.

Un calvario raccontato da uno dei protagonisti di questa sventura, un giovane oggi diventato un poliziotto:

“Era dicembre del 2018 quando accadde tutto. Io in quel periodo ero a fare tirocinio da un commercialista. Precisamente era il 7 dicembre, quando mi arriva una telefonata da mia mamma che con una voce abbastanza preoccupata mi dice: “Devi tornare a casa, poi ti spiego”.

Tornai a casa e mi raccontarono tutto quello che era accaduto.

Francesco Silenzio si era recato a casa dei miei nonni che abitavano sul mio stesso pianerottolo, per intimare a loro e alla mia famiglia di lasciare le nostre abitazioni. Il motivo era che girava voce che il fratello di mia mamma aveva una relazione con l’ex moglie di Silenzio. Una ripicca, un modo meschino di colpire mio zio attraverso noi che eravamo estranei a tutto. Ci facemmo forza e con tanta paura raccogliemmo più cose possibili, oggetti personali di una vita intera, indumenti e chi più ne ha più ne metta. Non avevamo altre alternative in quel momento e così lasciammo le nostre abitazioni.

Io, mia mamma e mio fratello andammo a stare dalla sorella di mia madre, mentre i miei nonni furono ospitati da altri parenti.
In seguito affittammo una casa insieme ai miei nonni.

Due mesi dopo quell’inaspettato e spiacevolissimo evento, mi arruolai nell’esercito e nonostante tutto trovai la forza di affrontare l’iter addestrativo, tra pianti di dolore e nostalgia. Mi facevo forza sognando giorni migliori.

Circa sette mesi dopo che eravamo stati costretti ad andare via, delle persone che abitavano nel nostro stesso palazzo entrarono nelle nostre case e distrussero tutto, spogliandoci della nostra intimità, rubando ogni speranza di poter ritornare a quel che era stato. Per questo, al cospetto di quell’ennesimo atto di sopruso, stanchi di subire in silenzio, andammo a denunciare tutto ai carabinieri con un’unica speranza: avere giustizia.

A distanza di tempo, giustizia è stata fatta, io dai quei momenti avversi sono uscito più che vincitore, poiché sono entrato in polizia e quindi ho rinsaldato il mio posto dalla parte della legge. Quella legge che a me e alla mia famiglia ha assicurato giustizia. La mia storia e quella della mia famiglia insegna che lo Stato c’è ed è accanto alle persone oneste ed è stato in grado di dare un po’ di senso a tutta la sofferenza che la camorra ci ha causato è che è stata in parte attenuata da quelle sentenze di condanna.

Mi auguro che la mia testimonianza funga da monito a chi ogni giorno subisce soprusi da queste persone che non conoscono altro modo di vivere, se non creare scompiglio nelle vite altrui. Ricordate che l’unica arma è quella di denunciare e se anche questo comporterà sacrifici, almeno vivrete il resto dei vostri giorni a testa alta.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: gli abitanti di via Franciosa raccontano “il metodo Del Gatto”

Succ.

Frana a Ischia: una vittima e 12 dispersi, si scava nel fango

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Frana a Ischia: una vittima e 12 dispersi, si scava nel fango

Frana a Ischia: una vittima e 12 dispersi, si scava nel fango

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?