• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: gli abitanti di via Franciosa raccontano “il metodo Del Gatto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: gli abitanti di via Franciosa raccontano “il metodo Del Gatto”
Share on FacebookShare on Twitter

Imbattendosi nel profilo TikTok di Raffele Del Gatto si ha l’impressione di essere al cospetto di uno dei tanti personaggi grotteschi della Napoli popolare, uno dei tanti volti provati da una vita bordeline a caccia di fama e riscatto sui social network. Raffaele Del Gatto in effetti è solo l’ennesima aspirante star del mondo virtuale finita dietro le sbarre lo scorso 22 novembre perchè sorpreso a rubare in un cantiere edile in via Luigi Piscettaro nel quartiere Ponticelli, a due passi dalla sua abitazione in via Franciosa, la strada che accoglie una serie di palazzoni di edilizia popolare, sotto la sfera egemone del clan Casella.

ADVERTISEMENT

Allertati da una segnalazione, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli sono giunti sul posto intorno alle tre di notte e quando lo hanno bloccato, Del Gatto aveva tra le mani una busta nera in cellophane al cui interno c’erano 4 giunti per ponteggio e 5 bobine termo isolanti.

Il 45enne era finito già in passato nel mirino dei carabinieri. A marzo del 2020 evase dai domiciliari per commettere un furto. Tornato in libertà di recente, dopo aver scontato un anno e 10 mesi di reclusione per reati di evasione e furto commessi rispettivamente nel 2010 e nel 2015 è finito nuovamente nei guai pochi gironi fa.

Una sequenza di fatti che delinea un profilo ben preciso del 45enne e dal quale trapela la particolare predisposizione a compiere furti. Lo conoscono bene, Raffaele Del Gatto, gli abitanti della zona denominata “aret’ a barr'”, ovvero, le palazzine di via Franciosa tra le quali il 45enne si destreggiava con una certa disinvoltura. Raccontano che dietro quei video in cui appare mentre scimmiotta mimica e gesti dei rapper più affermati, si cela un vero e proprio esperto in materia di furti. Un ladro scaltro che con destrezza è solito introdursi nei cantieri della zona per portare a compimento una missione ben precisa. Sono proprio i residenti nel rione controllato dai Casella a ricostruire il modus operandi di Del Gatto. Un autentico segreto di Pulcinella, custodito tra i relitti di quei fatiscenti palazzoni, del quale hanno beneficiato in tanti.

I furti presso cantieri edili della zona erano la sua specialità e venivano messi a segno per appagare un’esigenza ben precisa: rifornire del materiale necessario gli abitanti in via Franciosa che intendevano ristrutturare l’appartamento o compiere piccoli lavoretti. “Furti su commissione” in sostanza che Del Gatto si sarebbe impegnato a compiere all’occorrenza per poi consegnare immediatamente la refurtiva “al cliente”, in modo da non tenerla in giacenza nel suo appartamento o altrove con il chiaro intento di sventare il pericolo di attirare l’attenzione delle forze dell’ordine che soprattutto all’indomani del ritrovamento di un ordigno, unitamente ad un vero e proprio arsenale, all’interno del cosiddetto “grattacielo” negli ultimi tempi hanno intensificato i controlli in zona.

@raffaeledelgatto76

♬ suono originale – humansavagehs

Un escamotage che avrebbe consentito a Del Gatto di creare un vero e proprio business parallelo, bruscamente interrotto da una telefonata giunta al 112 che segnalava la sua presenza nel cantiere edile in via Piscettaro, nel quale si era introdotto per recuperare il materiale presumibilmente ordinatogli da qualche famiglia della zona che lo avrebbe poi utilizzato per rimettere a nuovo la propria abitazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 28 novembre, presentazione e proiezione del docufilm sulla pesca a Procida “La cultura di un’isola”

Succ.

Camorra, la testimonianza di un ragazzo: “Così Francesco Silenzio ha tolto la casa alla mia famiglia”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Camorra, la testimonianza di un ragazzo: “Così Francesco Silenzio ha tolto la casa alla mia famiglia”

Camorra, la testimonianza di un ragazzo: "Così Francesco Silenzio ha tolto la casa alla mia famiglia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?