• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Liberi dalle barriere”: 25 opere d’arte per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione delle barriere architettoniche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Liberi dalle barriere”: 25 opere d’arte per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione delle barriere architettoniche
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata inaugurata lo scorso giovedì 24 novembre la mostra collettiva “Liberi dalle barriere” che sarà visionabile presso lo SPAZIO BIG SANTA MARTA  (via Santa Marta, 10 – 20123 Milano) fino al 3 dicembre.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Centro Studi Orange Table, presieduta da Stelio Campanale, in collaborazione con l’Associazione 1 Caffè Onlus e il supporto tecnologico della piattaforma WeGlad, e patrocinata dal Comune di Milano e da Palazzo Reale, consiste nell’esposizione di 25 opere d’arte, donate da artisti contemporanei di fama internazionale, che hanno accettato la sfida di mettere a disposizione il proprio estro per una causa comune. Tra questi Riccardo Stellini, modello, poeta e artista di origini toscane, ma molto legato alla periferia milanese, ovvero Rozzano, ove da diversi anni svolte la sua attività artistica in uno studio che è divenuto un punto di riferimento culturale della zona

“Liberi dalle barriere” è un evento di caratura internazionale che proietta l’arte ad un livello di utilità sociale e fa riflettere artisti ed appassionati su temi che non possono lasciare indifferenti. Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sullannosa tematica delle barriere architettoniche per la mobilità di persone affette da disabilità nei centri urbani e promuovere una raccolta di fondi a favore di organizzazioni no profit operanti nel settore di riferimento, a fronte di una contribuzione volontaria i visitatori della mostra potranno entrare in possesso di una o più opere.

Ecco i nomi degli altri artisti che hanno preso parte al progetto: Mauro Balletti, Crissi Campanale, Manuela Carrano, Silvia Ciaccio, Flavio Di Renzo, Chiara Dynys, Ottavio Fabbri, Piero Figura, Francesco Fornasieri, Letizia Fornasieri, Marco Lodola, Milo Lombardo, Marco Marezza, Giorgio Piccaia, Giorgio Restelli, Gigi Rigamonti, Riccardo Romani, Marcos Domingo Sánchez, Francesco Santosuosso, Davide Scutece, Carla Tolomeo, Tsuchida  Yasuhiko.

Le due realtà lombarde no profit a cui saranno devolute le donazioni sono: Il Balzo Onlus e Fondazione Ariel.

Riccardo Stellini
Riccardo Stellini –  modello, poeta e artista – nasce a Firenze il 13 settembre 1988. Colpito dalla magnetica spontaneità con cui l’arte può esprimersi e declinarsi, intuisce sin da giovanissimo come la bellezza via sia strettamente legata. Il suo dialogo con il mondo artistico inizia dalla moda, passando per la pittura fino ad arrivare alla poesie e alla fotografia con le quali vince l’attestato di merito del Premio Michelangelo Buonarroti. Oggi continua la sue attività artistiche in qualità di modello e artista nel suo studio d’arte di Rozzano, a Milano. E’ anche autore di un libro di poesie dal titolo “Pensieri”.
Egocentrico ed ambizioso, Riccardo non si dedica a un’idea o un progetto se non li reputa folli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata internazionale solidarietà Palestina: Dedalus proietta il documentario Omar

Succ.

Lunedì 28 novembre, presentazione e proiezione del docufilm sulla pesca a Procida “La cultura di un’isola”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 28 novembre, presentazione e proiezione del docufilm sulla pesca a Procida “La cultura di un’isola”

Lunedì 28 novembre, presentazione e proiezione del docufilm sulla pesca a Procida "La cultura di un'isola"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?