• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scorta per il consigliere Borrelli e i familiari, tutela anche per il prete di Pizzofalcone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2022
in In evidenza, News
0
Scorta per il consigliere Borrelli e i familiari, tutela anche per il prete di Pizzofalcone
Share on FacebookShare on Twitter

Rischi di ritorsioni nei sui confronti: per questo motivo è stata attivata la scorta per il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. Una protezione che sarà estesa e garantita anche a tutti i suoi familiari.

ADVERTISEMENT

Borrelli, da sempre impegnato nella lotta alla criminalità organizzata e diventato celebre per le continue battaglie volte al ripristino della legalità, ha subito vari atti intimidatori, il più recente dei quali si è verificato durante la notte dello scorso venerdì 11 novembre, quando è stato investito di proposito da un uomo in moto che indossava un casco integrale, mentre era intento a parcheggiare lo scooter nel suo garage. Finito a terra dopo l’impatto, era stato poi affiancato dall’aggressore, intenzionato, presumibilmente, a infierire sul suo obiettivo. A sventare il peggio, un tassista che aveva assistito alla scena ed era intervenuto per aiutarlo a rialzarsi: scoraggiato dall’arrivo dell’inatteso soccorritore, l’uomo in moto aveva desistito e si era allontanato a tutta velocità. A Borrelli, finito al pronto soccorso, era stata assegnata una prognosi di 21 giorni.

Nei riguardi del presunto responsabile dell’aggressione, è stata invece emessa una misura cautelare: dovrebbe trattarsi di un abusivo che occupa illecitamente un appartamento dello stabile di via Egiziaca a Pizzofalcone, palazzo sgomberato proprio in virtù della denuncia pubblica di Borrelli.

Le forze dell’ordine avevano eseguito un blitz nell’area in data 10 novembre, il giorno precedente all’aggressione subita da Borrelli, dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso a carico di 17 persone dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della locale procura della Repubblica. Individui che avevano abusivamente occupato ben 16 immobili siti nelle case popolari di via Egiziaca a Pizzofalcone.

A far scattare le indagini la denuncia di un’anziana donna, che si era vista occupare l’appartamento di cui risultava titolare. Grazie alle indagini coordinate dalla procura e condotte sul campo dagli uomini della squadra mobile, del commissariato San Ferdinando, del nucleo investigativo del comando provinciale dell’Arma dei carabinieri di Napoli e della compagnia Napoli centro, nonché dalla locale Guardia di finanza e dalla polizia municipale, era stato possibile accertare l’occupazione abusiva di almeno 16 immobili da parte di soggetti “in alcuni casi riconducibili a contesti di criminalità anche organizzata”.

Già in occasione del blitz gli uomini delle forze dell’ordine avevano sentito proferire minacce di morte nei confronti di Borrelli, esponente politico da anni particolarmente attivo nel contrastare il fenomeno anche con la presentazione di varie denunce, e dello stesso don Michele, che aveva attaccato tale abusivismo nelle proprie omelie.

Una sequenza di eventi che ha portato Borrelli e i suoi familiari a finire sotto scorta, insieme al parroco della chiesa di Pizzofalcone don Michele che durante le sue omelie si era scagliato contro gli “abusivi della camorra”.

ADVERTISEMENT
Prec.

24 novembre 2009: uccisa la testimone di giustizia Lea Garofalo, aveva denunciato i suoi familiari

Succ.

Trianon Viviani: sabato 26 novembre “Viva Napoli” lo spettacolo di Eddy Napoli

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Trianon Viviani: sabato 26 novembre “Viva Napoli” lo spettacolo di Eddy Napoli

Trianon Viviani: sabato 26 novembre "Viva Napoli" lo spettacolo di Eddy Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?