• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli celebrazione dell’Arma dei Carabinieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Nella Basilica di Santa Chiara a Napoli celebrazione dell’Arma dei Carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, lunedì 21 novembre, a Napoli, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato la sua Patrona, la Beata Vergine Maria Virgo Fidelis, l’81° anniversario della Battaglia di “Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

ADVERTISEMENT

Alla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli, S.E. Mons. Domenico Battaglia e con l’intervento del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo D’Armata Andrea Rispoli, hanno partecipato numerose Autorità civili e militari, una rappresentanza di Carabinieri della Legione Campania, del 10° Reggimento “Campania”, dei Carabinieri Forestali e degli altri reparti Speciali del territorio, personale degli organi di rappresentanza e delle associazioni professionali a carattere sindacale, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, le vittime del dovere e i famigliari, i decorati di Medaglia al valore e i congiunti, vedove e orfani dei militari deceduti, nonché atleti paraolimpici di Napoli, tutti uniti in una sentita celebrazione di comunanza di valori e ideali.

Al termine della messa è stato commemorato l’anniversario della “Battaglia di Culqualber”, una delle più cruenti in terra d’Africa orientale durante il secondo conflitto mondiale, che si concluse il 21 novembre 1941, quando, un intero Battaglione Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, dello strategico caposaldo di “Culqualber”, con lo scopo di impedire l’avanzata del nemico. Dopo cruenti scontri corpo a corpo e all’arma bianca, i Carabinieri, decisi al sacrificio supremo, furono definitamente sopraffatti. I caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace e in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. Per questa eroica resistenza, la Bandiera dell’Arma, il 7 aprile 1949, fu insignita della sua seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare e l’11 novembre dello stesso anno, il Pontefice Pio XII decise di proclamare con un Breve Apostolico “La Beata vergine Maria Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma, fissando la data per le celebrazioni proprio il 21 novembre.

L’importante evento si è concluso con la celebrazione della “Giornata dell’Orfano”, che rappresenta per tutti i Carabinieri e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti, coloro che, per primi, vivono il dolore delle gravi perdite d’affetto. L’O.N.A.O.M.A.C., grazie al contributo volontario di tutti i Carabinieri, sostiene nella crescita e nell’istruzione gli orfani dei militari dell’Arma, anche mediante l’elargizione di sussidi, premiando il merito, e infatti, anche nella mattinata di oggi, il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli ha consegnato riconoscimenti e premi ad alcuni giovani orfani residenti in Campania per i risultati raggiunti negli studi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da martedì 22 novembre su Tele A: “La buon’ora”, il nuovo format di Nunzia Marciano

Succ.

Maltempo, allerta meteo arancione di 24 ore in Campania

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo, allerta meteo arancione di 24 ore in Campania

Maltempo, allerta meteo arancione di 24 ore in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?