• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 2 al 4 dicembre, la mostra d’oltremare di Napoli ospita la nona edizione di “Arkeda”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dal 2 al 4 dicembre, la mostra d’oltremare di Napoli ospita la nona edizione di “Arkeda”
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà D/N/A – ovvero design/natura/architettura – il tema al centro della nona edizione di Arkeda in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 2 al 4 dicembre 2022. L’obiettivo è quello di mostrare come deve cambiare il lavoro dell’architetto per salvaguardare il pianeta. Un tema mai presentato in maniera così esplicita – e che a Napoli sarà portato avanti grazie al coraggio di alcuni architetti – che riconosce all’architettura un ruolo di sudditanza per la natura, la sostenibilità e la sopravvivenza del pianeta.”Torniamo ad Arkeda dove, anche per questa edizione, confermiamo la nostra partecipazione con uno stand immaginato come spazio di incontro e confronto conviviale per gli architetti e i professionisti del settore. In programma – spiega il presidente dell’ordine degli Architetti di Napoli, Lorenzo Capobianco – abbiamo quattro seminari che affrontano alcuni dei temi centrali per la nostra categoria. Il primo appuntamento verterà sulla transizione ecologica, riconosciuta come obbligata e improcrastinabile: l’obiettivo carbon neutral, nel suo estendersi anche ai beni sottoposti a vincolo storico ed artistico, richiede una particolare attenzione e sensibilità da parte dell’architetto e del progetto affinché il soddisfacimento della performance avvenga attraverso percorsi e scelte consapevoli. Un altro momento d’incontro e confronto sarà rivolto a due anime dello stesso mestiere: quella del libero professionista con quella delle figure tecniche e dirigenziali delle amministrazioni comunali. Ancora, alla prossima edizione della mostra convegno presenteremo la Struttura Tecnica Nazionale a supporto della Protezione civile: è il ruolo sociale ed etico di una professione che si misura anche con la necessità del confronto con la fragilità del paese e del doversi prendere cura dell’esistente. Domenica infine chiudiamo con un seminario dedicato ad uno dei temi di maggior rilievo delle città che verranno: il futuro delle linee di costa, la direttiva Bolkestein e lo sviluppo turistico del nostro territorio“.Numerosi gli argomenti che saranno sviluppati all’interno del programma della mostra-convengo: dalla natura come elemento di riferimento all’importanza della piccola dimensione e del particolare nel lavoro dell’architetto, dall’assenza di confini tra architettura, design, arte e sociologa, tecnologia e tutte le altre scienze, al tempo che non ha più uno sviluppo lineare, ma può essere manipolato.L’apertura di Arkeda, in programma venerdì 2 dicembre alle 10 nel padiglione 5 della Mostra d’Oltremare, sarà introdotta dal responsabile scientifico della mostra-convegno, l’architetto Roberto Cappelli. Seguiranno gli interventi di Massimo Pica Ciamarra, Pino Pasquali e Giulio Iacchetti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-17 novembre 1981: 24enne testimone di un agguato di camorra ucciso a Villa Literno

Succ.

Premio Napoli 2022: dal 21 al 28 novembre incontri con i nove finalisti

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Premio Napoli 2022: dal 21 al 28 novembre incontri con i nove finalisti

Premio Napoli 2022: dal 21 al 28 novembre incontri con i nove finalisti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?