• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Il ministro degli interni Piantedosi in visita a Napoli: “più videocamere e più agenti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2022
in In evidenza, News
0
VIDEO-Il ministro degli interni Piantedosi in visita a Napoli: “più videocamere e più agenti”
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è giunto a Napoli per presiedere il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltosi in Prefettura. Presenti il prefetto Claudio Palomba, il sindaco Gaetano Manfredi e tutti i vertici istituzionali, della magistratura e delle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT

«Sono venuto a Napoli per ascoltare. – ha affermato Piantedosi – Come ho già fatto a Milano qualche giorno fa, dico che le tre grandi aree metropolitane del Paese meritano tutte la stessa attenzione e devono essere trattate in modo comune. Qui c’è da affrontare il tema della ripartenza di una città che vive ormai di turismo 12 mesi l’anno». “Sicuramente avremo più unità di forze di polizia in città, ma non è quello il tema. A Napoli bisogna rivedere la metodologia degli interventi, c’è un problema molto specifico, e più forte che altrove, che ruota attorno ai temi del disagio giovanile e della criminalità minorile”.

«Per quanto riguarda il funzionamento della rete di videosorveglianza già esistente a Napoli registriamo un miglioramento dell’efficienza manutentiva dal 75 all’81% delle telecamere, ci sono 1,1 milioni per Caivano, non siamo fermi. E’ evidente che anche il progresso tecnologico, l’adeguatezza tecnologica, deve seguire le normali evoluzioni della funzionalità di questi apparati. Anche di questo ne abbiamo parlato, mi riprometto di vedere se con i prossimi provvedimenti alcuni stanziamenti a beneficio della sicurezza urbana dei comuni possano essere ulteriormente implementati”.» ha aggiunto. «Ci sono finanziamenti in atto previsti per migliorare la rete complessiva – ha aggiunto – già nel 2023 sono previste ulteriori risorse, non siamo fermi. È evidente che anche il progresso tecnologico l’adeguatezza tecnologica deve seguire le normali evoluzioni della funzionalità di questi apparati, abbiamo parlato anche di questo. Mi riprometto di vedere se con i prossimi provvedimenti alcuni stanziamenti a beneficio fondo sicurezza e urbana o che prevedono sostegni ai Comuni possano essere ulteriormente implementati». 

«Qui a Napoli c’è un problema, molto specifico e più forte che altrove, che ruota attorno ai temi del disagio giovanile e della criminalità minorile. Le soluzioni sono complicate, incrociano temi che vanno oltre la semplice riscrittura del Codice penale o iniziative di contrasto e di repressione. Ci stiamo ragionando, c’è anche un’analisi sui temi della dispersione scolastica e su quanto incide. C’è sicuramente impegno, confidiamo quanto prima di registrare l’incidenza in positivo di questo lavoro» ha aggiunto il ministro dell’Interno che ha tenuto a sottolineare «la perfetta conoscenza del fenomeno qui da parte delle istituzioni, anche nelle sue particolarità e suddivisione territoriale, e la piena sinergia tra le istituzioni, che affrontano il tema non solo per lo spirito che gli compete per missione istituzionale, ma con una passione che va ben oltre. Le loro indicazioni, i loro suggerimenti e le riflessioni saranno oggetto di approfondimenti successivi che porterò anche ai miei colleghi di governo».

 Tra i temi caldi quello delle occupazioni abusive. “Il fenomeno lo conoscevo, ho avuto modo di incrociarlo in maniera importante da prefetto di Roma” dice Piantedosi. “Su questo – spiega – c’è un raccordo interistituzionale perfetto, è un tema molto sfidante perché incrocia problemi di criminalità organizzata, di welfare sostitutivo della criminalità organizzata ma anche di ostaggio, di scudi umani e poi anche di persone che hanno effettivamente bisogno delle case. So che si sta facendo un lavoro molto proficuo per distinguere questi casi e offrire soluzioni alternative che possano garantire la salvaguardia delle oggettive fragilità: non ci saranno occupazioni che saranno risolte buttando in strada bambini, anziani e persone malate”.
Il Ministro dell’Interno ricorda che ci sono “dei tempi che chi opera la legge deve seguire” e risponde in maniera analoga anche sulla questione dei campi Rom spiegando che le iniziative da mettere in campo “devono incrociare il ripristino delle condizioni di legalità e normalità ma avendo al contempo cura delle fragilità”. “E’ difficile mettere insieme tutto in un momento storico in cui comuni hanno difficoltà di risorse. Io sono qua – sottolinea Piantedosi – per raccogliere idee, capire come aiutare e nel caso creare sinergie”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morta nonna Rosetta, star del gruppo comico “Casa Surace”

Succ.

La cantina cilentana San Salvatore nell’olimpo delle migliori al mondo: tra i vini Top 100 per Wine Spectator

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
La cantina cilentana San Salvatore nell’olimpo delle migliori al mondo: tra i vini Top 100 per Wine Spectator

La cantina cilentana San Salvatore nell'olimpo delle migliori al mondo: tra i vini Top 100 per Wine Spectator

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?