• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo e Real Bosco di Capodimonte: gli eventi in programma nel weekend dal 18 al 20 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al museo di Capodimonte week end dedicato a donne e bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Un weekend ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte, tra venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022.

ADVERTISEMENT

Si comincia venerdì 18 novembre con l’apertura serale del Museo, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) a soli 2 euro. Acquisto del biglietto in sede. Un’occasione per visitare le collezioni e le mostre in corso: Salvatore Emblema, Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e Flavio Favelli. Interno con marmi.

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio:

Venerdì 18 ottobre, ore 20.00 – visita guidata alla sezione di Arte Contemporanea

A cura de Le Nuvole

Museo, secondo piano

Inoltre, venerdì 18 ottobre 2022 alle ore 20.00, il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con gli storici dell’arte de Le Nuvole, propone la visita guidata alla sezione di Arte Contemporanea del museo. Quali sono le tecniche e i materiali che ispirano gli artisti nella produzione delle loro installazioni? Da Warhol a Kosuth, da Burri alle realizzazioni di Emblema, un tour tra pittura, scultura, fotografia ed installazioni.

Informazioni: max 25 persone, costo individuale visita 7 euro (a partire dai 6 anni), oltre al costo d’ingresso al sito di 2 euro, durata 1 ora. Info: [email protected]. Per prenotazione: https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/i-venerdi-sera-al-museo-di-capodimonte/.

Domenica 20 novembre, dalle ore 11 .00alle ore 12.30

MeLe Progetto/7 2022

“Dall’Arte alla Città”

laboratori di Architettura per bambini a cura di Archipicchia! Architettura per bambini

Promosso da Amici di Capodimonte Ets

con il contributo della Fondazione Emiddio Mele

Ultimo appuntamento: Jannis Kounellis. Senza titolo

Con l’incontro del mese di novembre termina la settima edizione di MeLe Progetto, ciclo di laboratori fondato su temi legati all’architettura ideato e curato dall’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini. L’attività è promossa e sostenuta dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’Associazione Amici di Capodimonte Ets con il contributo della Fondazione Emiddio Mele.

L’iniziativa, completamente gratuita per i piccoli partecipanti, è rivolta ai bambini a partire dai 6 anni di età e viene realizzato negli spazi del Museo di Capodimonte dedicati alla collezione dei Manifesti Mele.

Per l’anno 2022 cuore del progetto è stata la sezione di Arte Contemporanea, da cui si sviluppa un percorso laboratoriale che, a partire dalle opere della collezione del museo e individuando una traccia di lavoro di volta in volta suggerita dall’opera, mette in continuità Arte e Architettura.

Per il sesto e ultimo incontro di domenica 20 novembre, alle ore 11.00 l’opera Senza titolo di Jannis Kounellis racconta come la materia possegga il carico della memoria e abbia la straordinaria capacità di commuovere. I bambini saranno invitati a riflettere, attraverso una piccola installazione scultorea e architettonica, sui concetti chiave dell’artista: la capacità di un oggetto di essere altro da quello che è, la composizione nello spazio alla ricerca dell’equilibrio, dei pieni e dei vuoti, le caratteristiche dei materiali naturali. Ciascun partecipante dovrà portare con sé un oggetto che abbia un significato personale e che possa essere contenuto in una mano.

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Vi preghiamo di confermare la prenotazione per i vostri bambini per il sesto ed ultimo incontro Jannis Kounellis. Senza titolo entro venerdì 18 novembre 2022, ore 15:00, e di attendere la nostra risposta. Sarà data conferma di partecipazione rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste. Vi segnaliamo che le attività previste per il laboratorio di domenica 20 novembre 2022 sono adatte esclusivamente a bambini di età compresa tra i 9 e gli 11 anni.

Per confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a: [email protected]

precisando per ogni singolo bambino:

nome e cognome

età

num. telefono genitore referente

nome e cognome genitore o accompagnatore

copia firmata della liberatoria immagini scaricabile al seguente link https://amicidicapodimonte.org/wp-content/uploads/2022/03/liberatoria-18-su-nuova-carta-intestata.pdf

I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini (muniti di biglietto gratuito) agli operatori alle ore 10.45 all’esterno della biglietteria e non potranno partecipare o assistere alle attività. Alle 12.30 i genitori potranno ritirare i bambini alla fine delle attività all’ingresso della Sala Sol Lewitt.

L’associazione invita i genitori a segnalare per tempo eventuali rinunce, al fine di consentire la partecipazione ad altri bambini.

Per tutto il weekend, inoltre, sarà possibile ascoltare nel Salone delle Feste il Maestro Rosario Ruggiero al pianoforte in una lezione-concerto sempre molto apprezzata dal pubblico e gli attori della Compagnia Arcoscenico. Il Real Bosco e il parco saranno aperti regolarmente, la Chiesa di San Gennaro e il Cellaio con la mostra Salvatore Emblema saranno aperti venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 17.30 con ultimo ingresso alle ore 17.00, salvo avverse condizioni metereologiche.

ADVERTISEMENT
Prec.

Natale all’Edenlandia: pista di ghiaccio al coperto e molte altre sorprese

Succ.

Dal 16 al 18 novembre: RAP COMMUNITY EXPERIENCE, Workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop

Può interessarti

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            
Arte & Spettacolo

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

15 Settembre, 2025
Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 16 al 18 novembre: RAP COMMUNITY EXPERIENCE, Workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop

Dal 16 al 18 novembre: RAP COMMUNITY EXPERIENCE, Workshop su teorie e tecniche dell'Hip Hop

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un caso che scuote l'opinione pubblica per la sua gravità e per le ombre che emergono su una gestione sanitaria...

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

I Carabinieri della compagnia Vomero hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Chiaiano e Piscinola.Identificate 279...

Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un agente della Polizia di Stato, in servizio nel Commissariato locale, reparto volante, è stato ritrovato morto in campagna, in...

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?