• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 21 novembre, a Napoli, un incontro-dibattito su matrimoni forzati e precoci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 21 novembre, a Napoli, un incontro-dibattito su matrimoni forzati e precoci
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Dedalus Cooperativa Sociale presenta, lunedì 21 novembre dalle ore 15, presso il centro interculturale Officine Gomitoli, l’incontro Matrimoni forzati, combinati, precoci: una violenza trasversale. Comprendere il fenomeno per meglio accompagnare.

ADVERTISEMENT

Verrà presentata la prima ricerca sull’argomento sviluppata nel territorio napoletano, che porta il titolo Matrimoni combinati, forzati, precoci, una ricerca nel contesto napoletano. 

L’indagine è stata la prima attività realizzata da un’équipe interdisciplinare che per un anno e mezzo si è interrogata con insegnati delle scuole, educatrici, mediatrici culturali, assistenti sociali su come intervenire nei casi di ragazze (ma anche ragazzi) promesse spose dalla famiglia, sin dalla minore età. 

In alcuni contesti della città di Napoli a forte caratterizzazione multiculturale sono venuti alla luce, negli ultimi anni, situazioni che hanno attirato l’attenzione di insegnanti di alcune scuole superiori e di operatori e operatrici del centro interculturale. Come il caso di un’amicizia o una relazione sentimentale di un’adolescente con un coetaneo, non conosciuto dalla famiglia, che ha innescato reazioni come il ritiro dalla scuola o lunghe assenze. Due episodi, in particolare, hanno portato a riflettere con preoccupazione sul tema dei matrimoni combinati o forzati che riguardano minori di origine straniera, facendo così emergere la necessità di conoscere e intervenire sul fenomeno.

Nel primo caso, una ragazza del Bangladesh che ha rifiutato di assecondare la decisione dei genitori di sposarsi con un cugino e che, non appena raggiunta la maggiore età, si è dovuta allontanare dalla famiglia, per seguire le sue scelte. Nel secondo, una minore pakistana, ancora liceale, promessa in sposa contro la sua volontà, dopo aver denunciato i genitori, è stata collocata in una struttura protetta ma ha poi deciso, convinta da false promesse, di ritornare in famiglia, per ritrovarsi a essere rimpatriata forzatamente e sposata nel paese di provenienza. 

Due storie che hanno evidenziato la presenza di situazioni di matrimoni combinati e forzati, fenomeno molto complesso che riguarda, nella stragrande maggioranza dei casi, minori che vengono preparati/e ad accettare scelte e imposizioni familiari. Sebbene quasi mai il matrimonio avvenga nella minore età, è durante l’adolescenza, che agiscono i condizionamenti che portano a convincersi che un matrimonio combinato sia un bene per il proprio futuro o comunque per la famiglia.

Il progetto ha provato a concentrarsi su come la scuola e chi, a diverso titolo, entra in contatto con minori con background migratorio, soprattutto originari di alcuni paesi, possa intercettare quei campanelli di allarme e indicatori che lasciano intravedere una strada già orientata o segnata, e come si possano proporre percorsi per evitare di andare in questa direzione.

Le motivazioni possono essere diverse, e quasi mai hanno a che fare con la religione, ma, molto più diffusamente, con fattori di natura economica come il mantenimento del patrimonio familiare o dello status sociale, ascesa o riscatto sociale, debiti o sottomissione a famiglie potenti. La coercizione arriva a essere fisica e violenta in pochi casi ma, in tanti altri, è più sottile e giocata sul convincimento che si agisca per il proprio bene e per garantire un migliore futuro alla famiglia. Persuasioni che instillano il senso di colpa o, paradossalmente, la gratitudine per essere considerati già parte del mondo degli adulti. 

La violenza a danno di minori rappresenta un fenomeno complesso, in parte sommerso e difficile da intercettare, e quindi non sempre facile da riconoscere e monitorare, spesso con la conseguenza di una sua minimizzazione. 

Sono stati anche realizzati un gioco, una guida e uno strumento rivolti soprattutto a insegnanti delle scuole secondarie; in particolare un toolkit Le diverse forme di violenza a danno dei minori che propone undici attività educative che hanno la finalità di supportare nell’affrontare il tema della violenza a danno di minori nelle diverse forme nelle quali può manifestarsi, attraverso un approccio esperienziale e partecipativo.

Tutto il lavoro si è svolto nell’ambito del progetto ST.O.RI.E (Strumenti per Osservare Riconoscere Evitare la violenza contro i minori stranieri) finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 per accrescere competenze, capacità di intervento e migliorare assetto e funzionalità dei servizi territoriali per prevenire e contrastare la violenza nei confronti di minori di origine straniera.

Programma:

Introduzione e saluti

Elena de Filippo – Presidente Dedalus 

Parte prima

Il fenomeno

Matrimoni combinati, forzati, precoci una ricerca nel contesto napoletano 

Presentazione della ricerca a cura di Francesca Ammirato e Luisa Bencivenga

Ne discutono

Linda Laura Sabbadini – Direttrice del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’lstat

Nisa Flagiello – Mediatrice culturale 

Parte seconda

Come intervenire. Come fare prevenzione

Ruwani Perera – Operatrice interculturale Dedalus

Le attività artistiche come volano per la libertà di scelta

Silvia Mastrorillo – Educatrice Dedalus

Il toolkit: attività e risorse educative per accrescere la consapevolezza

Stefania Carnevale – Psicologa Dedalus

L’importanza del gioco per imparare le emozioni

Ne discutono:

Maura Striano – Assessora all’Istruzione e alla Famiglia del Comune di Napoli

Maria d’Aniello – Docente l.C. Bovio Colletta

Conclusioni

Maria de Luzenberger Milnernsheim – Procuratrice della Repubblica Tribunale per i minori di Napoli

Assunta Rosa – Direzione Centrale delle Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo Ministero dell’Interno

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato dai carabinieri di Giugliano Mirko Sejdovic Gorovic, latitante dal 2007

Succ.

Natale all’Edenlandia: pista di ghiaccio al coperto e molte altre sorprese

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Natale all’Edenlandia: pista di ghiaccio al coperto e molte altre sorprese

Natale all'Edenlandia: pista di ghiaccio al coperto e molte altre sorprese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?