• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 novembre 1996: 27enne uccisa con 23 coltellate a Sant’Anastasia perchè testimone di un omicidio di camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2022
in Cronaca
0
14 novembre 1996: 27enne uccisa con 23 coltellate a Sant’Anastasia perchè testimone di un omicidio di camorra
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 novembre 1996 il cadavere della 27enne Luigia Esposito viene ritrovato a Sant’Anastasia, la giovane donna è stata uccisa da 23 coltellate e lasciata agonizzante a morire sul ciglio della strada. Luigia aveva problemi di tossicodipendenza e per questo in un primo momento le indagini seguirono una pista ben precisa, legata agli ambienti dello spaccio di stupefacenti. 

ADVERTISEMENT

A far luce sull’omicidio della giovane concorsero le dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia che rivelò agli inquirenti che fu uccisa perché alcuni giorni prima aveva assistito all’ omicidio di Ciro Rispoli che si collocava nell’ambito della faida in atto in quel periodo fra i clan della zona orientale di Napoli.
Il boss di Barra Angelo Cuccaro, secondo la ricostruzione fornita dal pentito, gli aveva ordinato di uccidere Luigia insieme al cognato, Rosario Casillo. Il primo tentativo non andò a buon fine, in quanto l’uomo incaricato di ucciderlo era un amico d’infanzia di Luigia e tentò di sottrarla a quella condanna a morte non rivelando al boss che la giovane donna aveva smesso di frequentare il sert proprio per paura di essere ammazzata. Lo stratagemma di Amen, sicario designato per compiere l’agguato poi diventato collaboratore di giustizia, riuscì solo a concedere qualche giorno di vita in più alla giovane. Quando entrò in azione per rendere esecutiva la condanna a morte voluta dal boss Cuccaro, la pistola di Amen si inceppò dopo il primo colpo e fu quindi Casillo ad assassinare Luigia con un coltello. Poco dopo però anche Casillo andò incontro allo stesso destino e per questo, temendo di essere già stato condannato a morte dal clan, Amen decise di collaborare con la giustizia.

Il 10 gennaio 2007 bussò alla porta dei carabinieri di Castello di Cisterna e confessò, fra gli altri reati, anche l’ omicidio di Luigia Esposito. Per paura, disse, ma anche perché tormentato dal rimorso per la morte di una ragazza innocente. 

A dieci anni esatti dalla confessione del pentito Francesco Amen, un’ ordinanza di custodia cautelare raggiunge il boss della zona orientale, Angelo Cuccaro, con l’ accusa di essere il mandante dell’ omicidio di Luigia Esposito, la ragazza assassinata a Sant’ Anastasia perché involontaria testimone di un omicidio di camorra.

Angelo Cuccaro detto «Angiulillo o’ fratone» viene arrestato dalla Polizia nel marzo del 2014, dopo due anni di latitanza, ad Ardea, comune della provincia di Roma. Al blitz hanno preso parte gli agenti delle Squadre Mobili di Napoli e Roma, del Servizio Centrale Operativo e della polizia Scientifica. Cuccaro aveva trovato alloggio in una villetta ma la polizia lo ha sorpreso e arrestato in strada.

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida 2022, con Max Casacci e Mariasole Bianco i suoni della natura diventano concerto

Succ.

Ponticelli ripiomba nel silenzio dopo agguati e “stese”, ma la guerra è ancora in corso

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli ripiomba nel silenzio dopo agguati e “stese”, ma la guerra è ancora in corso

Ponticelli ripiomba nel silenzio dopo agguati e "stese", ma la guerra è ancora in corso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?