• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida 2022, con Max Casacci e Mariasole Bianco i suoni della natura diventano concerto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Procida 2022, con Max Casacci e Mariasole Bianco i suoni della natura diventano concerto
Share on FacebookShare on Twitter

Un concerto senza strumenti musicali, con suoni che derivano esclusivamente dal mondo naturale, attraverso campionamenti e trattamento digitale di rumori e di ambienti sonori naturali. Il tutto, per raccontare il rapporto tra Uomo e Natura. E per lanciare un accorato appello alla salvaguardia del Pianeta attraverso uno show immersivo tra suoni, ritmi, parole e immagini della Terra.
Si chiama “Eartphonia” lo spettacolo con il quale il musicista Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica, e la scienziata Mariasole Bianco, divulgatrice naturalistica e punto di riferimento internazionale per la conservazione degli oceani, aprono venerdì 18 novembre (ore 21, Procida Hall, ingresso libero, info www.procida2022.com) la rassegna “Foschie“, inserita nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
“Una rassegna di performance elettroacustiche – spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 – che indagano i temi della relazione tra scienza, arte e tecnologia cercando, attraverso i diversi linguaggi, di offrire uno sguardo sul mondo naturale e una suggestione sul suo futuro“.
Con “Earthphonia”, così, gli spettatori assisteranno a un racconto visionario, un viaggio che interpreta la natura estraendo da essa melodie ritmo e orchestrazioni. Partendo dall’aria, dagli uccelli e dalla biodiversità del Delta del Po scivolando sull’acqua del torrente Cervo di Biella e sulla roccia di un’antica scogliera dell’isola di Gozo, per poi sfociare nell’oceano, ascoltando sotto terra il suono delle radici di una foresta e tuffandosi nei vulcani delle isole Eolie, spiando le api nell’oscurità dell’alveare e, infine, planando sulle montagne.
“Non è il compositore a imporre la partitura, sono le note a sgorgare direttamente dagli ambienti naturali che guidano il processo creativo e indicano la strada da seguire. – spiegano gli artisti – In ‘Earthphonia’ il rapporto uomo-musica si ribalta e quello uomo-natura si avventura nella ricerca di un nuovo equilibrio”.
Foschie propone un’altra serata spettacolo, in programma sabato 19 al Procida Hall, con inizio sempre alle 21: l’isola celebra l’incontro tra il giovane compositore e polistrumentista Bruno Bavota, attraverso la risonanza emotiva del suo “Apartment Loops”, sintetizzato nel corso della pandemia, con il produttore, musicista e compositore di musica elettronica K-Conjog, pseudonimo di Fabrizio Somma. L’idea della loro collaborazione era nata poco prima dell’inizio della pandemia ma le condizioni avverse hanno interrotto sul nascere l’unione, lasciandola in stand-by: i due si ritrovano con rinnovata voglia per dare finalmente vita, partendo proprio da Procida, a un progetto comune, come nei loro iniziali intenti, scegliendo “Foschie” come prima cornice per questo incontro sonoro ed emotivo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Patente di guida e posti di lavoro: al via a Napoli il progetto che coinvolge 100 ragazzi

Succ.

14 novembre 1996: 27enne uccisa con 23 coltellate a Sant’Anastasia perchè testimone di un omicidio di camorra

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
14 novembre 1996: 27enne uccisa con 23 coltellate a Sant’Anastasia perchè testimone di un omicidio di camorra

14 novembre 1996: 27enne uccisa con 23 coltellate a Sant'Anastasia perchè testimone di un omicidio di camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?