• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, fine pandemia: “Emergenza finita, possiamo conviverci”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2022
in In evidenza, News
0
Covid: superati i 5 milioni di morti nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Cala il sipario sull’emergenza Covid: lo certificano gli epidemiologi, lo confermano i dati. A partire da quelli dell’Organizzazione mondiale della sanità che registra un trend del calo dei nuovi positivi, diminuiti del 15% negli ultimi sette giorni, su scala planetaria. Passando dall’universale al particolare, i contagi in Italia, secondo il monitoraggio dell’istituto Gimbe, scendono del 23,5%, i ricoveri del 6,3% e i decessi del 4,1% nella settimana 26 ottobre-1 novembre, rispetto alla precedente. Restano invece stabili le terapie intensive (232 contro 232).

ADVERTISEMENT

Quanto al tasso di occupazione dei posti letto Covid negli ospedali, al 3 novembre si attesta al 10,4% in area medica e al 2,4% in quella critica.

“Con più reinfezioni aumenta il rischio di ricovero e morte”, afferma il Professor Carlo La Vecchia, docente di Statistica medica ed Epidemiologia all’Università degli Studi di Milano. “Possiamo dire di esserci lasciati alle spalle l’emergenza Coronavirus, ma non l’infezione come tale. Il Covid c’è ancora, resta contagioso, anche se è meno aggressivo e colpisce in maniera grave solo fragili e anziani”.

Siamo entrati nella fase endemica della malattia, ovvero, nella fase della convivenza. Qualche caso ci sarà sempre. Grazie a vaccini di volta in volta più specifici, si rileva una sensibile e progressiva diminuzione delle nuove infezioni. Tuttavia non possiamo derubricare il Sars Cov-2 a virus di stagionale. La variante Omicron ha già comportato ondate anche fra primavera e l’estate a riprova che non siamo davanti a un virus influenzale.

Rincuoranti segnali di miglioria si rilevano anche nel fatto che Pechino abbia deciso di ammorbidire le restrizioni per chi entra nel paese.

Per quanto concerne l’Italia, secondo gli esperti non si può escludere una ripresa dell’infezione nei prossimi mesi, dovuta alle subvarianti Omicron. Ma sono molto improbabili ondate altamente contagiose e aggressive dettate da ceppi diversi da Omicron. I soggetti maggiormente a rischio sono gli over 65, ai quali va raccomandato, specie durante il periodo invernale, di evitare luoghi particolarmente affollati. Ai parenti, invece, si chiede di far visita ai famigliari indossando la mascherina, qualora abbiano anche minimi sintomi simil influenzali. Poi resta il capitolo quarta dose da raccomandare agli over 60.

Cinque giorni di isolamento per gli asintomatici e altrettanti per chi ha sintomi lievi se non si ha la febbre, ma con l’accortezza di usare la mascherina se non ci si è negativizzati nei giorni successivi. Questo il parere che l’Istituto Spallanzani ha inviato al Ministero della Sanità per le nuove regole sull’isolamento per i positivi al Covid, mentre il report dell’Istituto superiore di sanità parla di un aumento di casi tra sanitari e bambini. Raccomandazioni e non imposizioni dunque, fa sapere l’istituto romano, perché questo «è il momento della responsabilità». «Il virus è meno patogeno, è la fase di responsabilizzazione dei cittadini non degli obblighi: non possiamo più non volgere lo sguardo oltre il nostro cortile per una politica di sanità pubblica che sia in grado di proteggere sicuramente le popolazioni locali, ma con lo sguardo sempre più attento alla diffusione mondiale delle pandemie odierne e future», spiega il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia. Nel suo parere l’Istituto sottolinea come «in molti Paesi sia stato ridotto drasticamente il periodo di isolamento per le persone risultate positive. Noi riteniamo che per gli asintomatici l’isolamento possa durare 5 giorni dalla positività, senza bisogno di un ulteriore test negativo. Per quanto riguarda chi ha sintomi lievi, riteniamo che l’isolamento si possa interrompere a 5 cinque giorni dalla comparsa dei sintomi, se senza febbre da 24 ore». Lo Spallanzani però raccomanda in questo caso prudenza, soprattutto in un momento in cui ci può essere sovrapposizione con l’influenza stagionale, «sarebbe opportuno nei cinque giorni successivi, se non si ha un test negativo, usare una mascherina, in caso di contatto con persone fragili. La comunità scientifica ritiene oggi gli auto test uno strumento accurato e idoneo a documentare la fine del contagio». Proposte che lo stesso direttore Vaia definisce «di buon senso ed equilibrate» mentre ringrazia «a nome della comunità Spallanzani la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Salute Orazio Schillaci per l’alta considerazione che hanno del nostro lavoro. »L’istituto che dirigo – ricorda Vaia – è al servizio dei cittadini e delle Istituzioni, non faremo mai mancare, come sempre, il nostro apporto e sentirci da subito chiamati  a dare il nostro contributo ci rafforza e ci sprona a fare sempre di più e meglio».

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 14 novembre: allerta meteo gialla in Campania

Succ.

I migliori sport per dimagrire secondo l’Università di Harvard

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
I migliori sport per dimagrire secondo l’Università di Harvard

I migliori sport per dimagrire secondo l'Università di Harvard

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?