• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Potenza, dal 16 al 19 novembre: al via il festival “Visioni Verticali”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Potenza, dal 16 al 19 novembre: al via il festival “Visioni Verticali”
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà dal 16 al 19 novembre la IV edizione di Visioni Verticali – Festival del Cinema di Potenza. Ideata dall’associazione Polimeri, la manifestazione quest’anno presenta un’edizione speciale, “Visioni Verticali – Ambiente e Territori“, organizzata insieme al Centro di Geomorfologia Integrata per l’area del Mediterraneo (CGIAM). Il festival si svolgerà presso Il Piccolo Teatro al Principe di Piemonte di Potenza, che fa parte del complesso di edifici del nuovo Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee (CeSAM), Accademia fondata dal CGIAM.

ADVERTISEMENT

Numerosi gli appuntamenti e gli ospiti che si alterneranno sul palco. Tra questi: Rocco Papaleo, Nicola Guaglianone e Luca Ribuoli che saranno i protagonisti di tre masterclass; e poi Giancarlo Giannini, Gabriel Montesi, Silvia Scola.

Il programma completo, che prevede anche numerose performance teatrali e musicali, verrà presentato in occasione della conferenza stampa di sabato 12 novembre.

Visioni Verticali nasce dal profondo legame con la propria terra unito alla forte passione per il cinema e il grande desiderio di aprire le porte dei palazzi alla cultura. Il festival vuole esplorare il nuovo cinema italiano e internazionale, con uno sguardo rivolto alle creazioni artistiche locali, alla sperimentazione dei linguaggi audiovisivi e alle produzioni indipendenti.

Protagonista indiscusso di questa edizione speciale sarà l’ambiente, osservato attraverso la macchina da presa di registi nazionali ed internazionali. L’obiettivo del festival è valorizzare il territorio lucano celebrandone i suoi talenti in ambito cinematografico e facendo emergere il potenziale di questa terra. Il pubblico potrà visionare cortometraggi, lungometraggi e documentari volti a sensibilizzare il tema della sostenibilità ambientale, della tutela e della valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico, storico, archeologico, monumentale ed antropico del nostro pianeta, nonché contribuire a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dei territori in cui viviamo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme criminalità, De Jesu: “250 nuovi agenti sul territorio ad inizio 2023”

Succ.

Auto data alle fiamme a Cercola: la faida di Ponticelli si estende nei comuni limitrofi?

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Auto data alle fiamme a Cercola: la faida di Ponticelli si estende nei comuni limitrofi?

Auto data alle fiamme a Cercola: la faida di Ponticelli si estende nei comuni limitrofi?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?