• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La prima assoluta di “Come fuoco”, il film su Mario Paciolla, apre la strada al XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
La prima assoluta di “Come fuoco”, il film su Mario Paciolla, apre la strada al XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 4 novembre, a partire dalle ore 18.30,  nello Spazio Comunale “Piazza Forcella” (via Vicaria Vecchia, 23 – Napoli) il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli muoverà i primi passi della XIV edizione (16-26 novembre 2022) con un appuntamento-evento dedicato a Mario Paciolla, il volontario delle Nazioni Unite trovato morto in Colombia nel luglio del 2020 in circostanze ancora da chiarire che – nonostante i dubbi avanzati dagli avvocati della sua famiglia – hanno indotto la Procura di Roma a chiedere l’archiviazione del caso, classificando la sua morte come provocata da suicidio, una interpretazione che indigna i familiari e gli amici e tutti coloro che  Mario lo hanno conosciuto di persona.

ADVERTISEMENT

L’occasione per sottolineare il momento critico che la vicenda di Mario sta attraversando è data dalla proiezione (in prima esclusiva) di “Come fuoco” di Valerio Bruner, Salvatore De Chiara e Alessandro Liccardo, film dedicato alla memoria dell’attivista napoletano. La proiezione del documentario – che gode del patrocinio morale di Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Articolo 21, Associazione Anna De Sio, SUGC Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, Colombia Vive! Rete italiana di solidarietà con le comunità di pace colombiane – sarà seguita da un dibattito a cui parteciperanno, oltre agli autori del film, e i rappresentanti di numerose associazioni, anche i genitori di Mario Paciolla, Pino Paciolla e Anna Motta. Prevista la presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e del Rettore dell’Università Orientale, Roberto Tottoli. L’evento sarà determinante per dare nuovo slancio alla richiesta di verità e giustizia che viene dal Comitato napoletano che non può accettare l’oblio dell’archiviazione del caso.  

La serata sarà introdotta da Maurizio Del Bufalo, Coordinatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli che giunge quest’anno alla XIV edizione che avrà come titolo “ONU: la Pace (im) possibile“. Il titolo non è particolarmente riferito al conflitto Russo-Ucraino e alle enormi implicazioni che sta avendo sulle nostre vite, ma piuttosto a una più ampia e complessa riflessione sul valore odierno dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che è il principale garante della Pace mondiale.  La XIV edizione, inoltre, è dedicata alla memoria di Luca Attanasio, ambasciatore italiano ucciso in Congo la cui consorte, Zakya Seddiki sarà ospite a Napoli nella serata inaugurale del 16 novembre allo Spazio Comunale Piazza Forcella a partire dalle 18.00.

Il Festival, di cui verrà presentato per sommi capi il programma nel corso della serata, come da consueto format, si articolerà in una serie di appuntamenti (Eventi Internazionali) che accompagneranno il Concorso cinematografico. Il tema della Pace, la situazione Palestinese,  il rapporto tra l’ONU e i Governi e la sicurezza degli operatori internazionali, delle ong e delle navi umanitarie saranno il fil rouge che guiderà il racconto di questa edizione.

Le Giurie del Concorso quest’anno assegneranno sei premi (PREMIO HUMAN RIGHTS DOC; PREMIO HUMAN RIGHTS SHORT; PREMIO HUMAN RIGHTS YOUTH, aperta a opere realizzate da autori minori di 25 anni o indirizzate a un pubblico di bambini e/o giovani fino a 25 anni ; PREMIO AMBASCIATA SVIZZERA PER LA PACE, rivolta ad opere che raccontano vicende e questioni legate al tema della Pace; PREMIO “UN PONTE PER…”, offerto dalla omonima ONG, per opere che trattano argomenti relativi a migrazioni, asilo politico, profughi; PREMIO “FICC”, offerto dalla Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, rivolto ad opere che trattano il valore della solidarietà. Confermati anche le Menzioni GIURIA DIFFUSA e ARRIGONI/MER KHAMIS che saranno assegnati a un’opera appartenente alla selezione, da una Giuria nazionale e dalla Giuria interna. Tutti i film selezionati saranno comunque disponibili alla visione gratuita dal 15 novembre sulla piattaforma www.cinenapolidiritti.online e in alcune sale del centro Città.

Due appuntamenti sono previsti per le scuole medie superiori di Napoli (nelle mattinate di mercoledì 23 al Cinema Vittoria e giovedì 24 al Museo Archeologico Nazionale) e uno con l’Università Orientale (Giovedì 24 a Palazzo Giusso ore 10.30 aula 4.02) rispettivamente con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti, l’ass. Vittime Civili di Guerra e con il dott. Luciano Carrino della Kip International School.

Infine, al termine della XIV edizione, gli organizzatori del Festival proporranno alle organizzazioni della società civile, italiana ed europea, di aderire alla proposta con cui si chiederà all’ONU il patrocinio delle navi umanitarie, per evitare le frequenti incriminazioni degli operatori coinvolti nel salvataggio dei profughi provenienti dai Paesi africani ed asiatici. La campagna proseguirà, dopo il Festival, con una petizione aperta a tutti.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli è organizzato dall’associazione “Cinema e Diritti” con il contributo di Regione Campania e Film Commission Campania. Il Festival è sostenuto dalla Ambasciata di Svizzera in Italia, dalla ong “Un Ponte per …” e dalla FICC. Gode inoltre del patrocinio del Comune di Napoli e del supporto dell’Assessorato alla Cultura. Anche quest’anno il Festival è patrocinato da Amnesty International alla cui rete Human Rights Film Network il Festival di Napoli appartiene dal 2009. Significative le partecipazioni dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti (ass. 46simo Parallelo), di Pax Christi Italia, di ExpoItaly, della Rete del Caffè Sospeso e del magazine Diari di Cineclub.

Per tutti gli aggiornamenti e il calendario degli appuntamenti è possibile consultare il sito http://www.cinenapolidiritti.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

Firmato l’accordo di collaborazione tra CONI Campania e l’associazione “dateci le ali” per i giovani profughi ucraini 

Succ.

Club 41 Napoli, il Comandante Alfa apre il ciclo di incontri con gli studenti

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Club 41 Napoli, il Comandante Alfa apre il ciclo di incontri con gli studenti

Club 41 Napoli, il Comandante Alfa apre il ciclo di incontri con gli studenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre

Sindaco annulla concerto di Frezza nell’avellinese: cosa sappiamo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

L'evento era già al centro di polemiche a causa di un video pubblicato da Frezza nei giorni precedenti, nel quale...

Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati

Licola: intossicazioni alimentari in un ristorante, locale sequestrato

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Licola i Carabinieri della compagnia di Pozzuoli sono stati chiamati a intervenire in un ristorante a seguito di diverse...

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?