• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artemisia Gentileschi, restauro live del quadro “I Santi Procolo e Nicea” per i visitatori di “Puteoli Sacra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Artemisia Gentileschi, restauro live del quadro “I Santi Procolo e Nicea” per i visitatori di “Puteoli Sacra”
Share on FacebookShare on Twitter

Fino al 22 novembre i visitatori di Puteoli Sacra potranno assistere anche all’ultima fase dell’intervento di restauro del dipinto di Artemisia Gentileschi “I Santi Procolo e Nicea” presso il Museo Diocesano. Proveniente dalla quadreria della cattedrale di Rione Terra a Pozzuoli, raffigura i due martiri e fu realizzato ad olio su tela tra il 1636 e il 1637 su commissione del vescovo Martín de León Cárdenas.

ADVERTISEMENT

Le restauratrici dello Studio Ermes di Iriana Suprina Petrovic saranno impegnate nella reintegrazione pittorica delle lacune, volta al ripristino dell’originaria lettura dell’opera: lavorando al cavalletto con tavolozza di colori in pigmento, le mancanze verranno integrate con velature eseguite a punta di pennello nel pieno rispetto della cromia originale.

Sarà così possibile assistere al lavoro sulla preziosissima tela e vederla riprendere vita prima che questa sarà poi esposta, a partire dal prossimo 3 dicembre, in una importante mostra dedicata al soggiorno napoletano della pittrice che si terrà alle Gallerie d’Italia di Napoli. L’esposizione è realizzata da Intesa Sanpaolo in special collaboration con la National Gallery di Londra e in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’Archivio di Stato di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.

Il dipinto di Artemisia, come tutti gli altri provenienti dalla quadreria della cattedrale, è stato coinvolto nell’evento catastrofico dell’incendio del 1964. Dopo essere stato in deposito presso la Soprintendenza di Napoli per circa cinquant’anni, è ritornato dal 2014 nella sua collocazione originaria a seguito della riapertura al culto della cattedrale. Nella preziosissima quadreria seicentesca all’interno del percorso sono presenti anche altre due tele della pittrice – ossia “San Gennaro nell’Anfiteatro”, recentemente sposto alla National Gallery di Londra e “L’Adorazione dei Magi” – oltre ad opere di Giovanni Lanfranco, Cesare Fracanzano, Agostino Beltrano, Massimo Stanzione, Paolo Finoglio e Jusepe de Ribera.

Prima artista donna a dipingere per la Chiesa e prima a frequentare un’Accademia di Arti e Disegno, Artemisia Gentileschi è un esempio di libertà, riscatto e perseveranza, figura che ben si presta a un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale che opera per la rigenerazione sociale.

Puteoli Sacra, infatti, è l’unico progetto in Europa che coinvolge i ragazzi e le donne provenienti da un’area penale nella gestione di un sito monumentale e archeologico, inaugurato il 25 giugno 2021 dall’allora Presidente della Camera Roberto Fico, e successivamente ha ospitato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, col Ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

Coordinato dalla Fondazione CED Regina Pacis diretta da Don Gennaro Pagano, è sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Giglio, Fondazione Eduardo De Filippo, Associa-zione Costruttori Edili di Napoli – A.C.E.N., Provincia Italiana dei Missionari di N. S. De La Salette, Ance Campania, Figlie della Presentazione di Maria Santissima al Tempio, Ance Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: mamma sorpresa a spacciare dai carabinieri insieme alla figlia 14enne

Succ.

Firmato l’accordo di collaborazione tra CONI Campania e l’associazione “dateci le ali” per i giovani profughi ucraini 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Firmato l’accordo di collaborazione tra CONI Campania e l’associazione “dateci le ali” per i giovani profughi ucraini 

Firmato l'accordo di collaborazione tra CONI Campania e l'associazione “dateci le ali” per i giovani profughi ucraini 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?