• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce il manifesto del sensazionismo, fondato dal pittore non vedente Giacomo Pietoso: 5 novembre presentazione con Sgarbi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Nasce il manifesto del sensazionismo, fondato dal pittore non vedente Giacomo Pietoso: 5 novembre presentazione con Sgarbi
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 5 Novembre 2022, alle ore 18.00,  presso la Galleria artistica di Giacomo Pietoso,  in Corso Garibaldi 31, ad Acerra, sarà presentato il Manifesto del SENSAZIONIMO, il documento che accoglie e raccoglie idee, espressioni e sensazioni degli artisti contemporanei. Nasce con esso una nuova corrente artistico-culturale, basata sui sensi, libera da condizioni; immediata, istintiva e naturale, estesa – oltre all’ambito pittorico e scultoreo – anche ai campi letterari, poetici e musicali. Ideatore e promotore è l’artista Giacomo Pietoso, che inaugura per l’occasione, la mostra personale, dal titolo ‘Sensazioni’, esposta in modo permanente, come tutti i suoi dipinti, nello spazio artistico Mrs Dream – La bellezza dell’arte. 

ADVERTISEMENT

Di lui il Prof.  Vittorio Sgarbi, ha scritto: “Giacomo non dipinge  la realtà, ma la sua  idea di realtà e non c’è cosa più nuova e bella. La sua è un’arte spirituale, che va dall’interno verso l’esterno, senza mediazioni”.  Da qui l’ispirazione per il Manifesto. Sarà proprio il noto critico a tenere a battesimo il SENSAZIONISMO. Lo storico dell’arte ha giá curato il Dossier artistico di Pietoso, meritevole del primo premio ‘Vittorio Sgarbi’, indetto dall’autorevole Professore e saggista. 

“L’idea di creare una nuova corrente artistica contemporanea è maturata dopo lunghissimi viaggi, avventure e disavventure – sottolinea l’artista Giacomo Pietoso – credo che l’arte sia rivoluzione e proprio in virtù di questa sua natura, dopo moltissimi anni, è arrivato finalmente il momento di fondare un manifesto  per identificare gli artisti contemporanei che nella loro espressione originale e irripetibile, trasferiscono nell’arte  qualcosa di nuovo e bello, rompendo gli schemi, le dottrine, lasciando libero spazio all’anima. Astratto, reale, paesaggistico, poco importa quale sia la sua manifestazione, perché lo stile che fa la differenza, è quello che dá espressione ai sensi”. 

Il SENSAZIONISMO pone al centro della sua corrente un’arte originale, nutrita da un artista capace di emozionarsi,  prima ancora di emozionare. Gioie, dolori, sofferenze, speranze, amore, altissima serenità o profondissima irrequietudine, è questo ciò che fa muovere lo spirito  Sensazionista. I sensi sono alla base della sua manifestazione. Attraverso essi l’artista muta e trasforma le percezioni in arte pura. Lo sa bene Giacomo Pietoso, che da pittore, scultore, poeta,  proprio grazie ai sensi, è riuscito ad andare ben oltre il visibile, spingendosi con le sue opere  verso l’ignoto, l’infinito, il mistero. 

Orari Mostra ‘Sensazione’ 

Dal lunedì al Sabato 

Mattina: ore 9-12.00 

Pomeriggio: ore 17.00 – 20.00 

ADVERTISEMENT
Prec.

La lettera aperta di Don Benedetto Toglia, zio di Alessio Bossis, all’assassino di suo nipote

Succ.

Latitante arrestato dai carabinieri a Marano, indossava torcia frontale per ingannare telecamere

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Latitante arrestato dai carabinieri a Marano, indossava torcia frontale per ingannare telecamere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?