• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: musica classica napoletana con il pianista Francesco Nicolosi e il violoncellista Luigi Piovano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2022
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: musica classica napoletana con il pianista Francesco Nicolosi e il violoncellista Luigi Piovano
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 6 novembre 2022 alle ore 19:00, la Nuova Orchestra Scarlatti torna nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, in Via San Pietro a Majella 35, con la bellezza e il sentimento della musica classica napoletana, e con due solisti di prestigio: il pianista Francesco Nicolosi e il violoncellista e direttore Luigi Piovano. Musiche di G. Paisiello, G. Martucci, W. A. Mozart.

ADVERTISEMENT

In programma gemme di bellezza e sentimento della civiltà musicale partenopea del ‘700 e ‘800: G. Paisiello con il suo bellissimo Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol minore; G. Martucci con due concentrate Romanze per violoncello e pianoforte; infine un capolavoro di un giovane W. A. Mozart molto ‘italiano’, la Sinfonia n. 29 in la K 201.

Il pianista catanese Francesco Nicolosi, eccellenza della scuola pianistica napoletana, considerato uno dei massimi interpreti del virtuosismo romantico di Thalberg e Liszt e del repertorio napoletano del ‘700, sarà protagonista in un capolavoro strumentale di Giovanni Paisiello, il Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol minore, tutto attraversato da un avvolgente colore passionale, non senza sprazzi di intimità già quasi preromantica, per esempio nel Largo: pagina splendida che getta una luce rivelatrice sulla grandezza del musicista partenopeo, noto essenzialmente come operista, ma anche uno dei venerati modelli del giovane Mozart. Si passerà dal tardo Settecento al tardo Ottocento napoletano con Giuseppe Martucci, il grande compositore capuano capace di fondere una cantabilità mediterranea con la profondità raffinata del grande romanticismo europeo, come nelle due Romanze per violoncello e pianoforte in programma, che vedranno accanto a Francesco Nicolosi un altro solista di gran classe, Luigi Piovano, da oltre vent’anni primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e dedito da anni anche alla direzione d’orchestra, con prestigiose collaborazioni internazionali da Bacalov a Sokolov.

Piovano dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti in Paisiello e nel brano che completa il programma della serata, la Sinfonia n. 29 K 201 di Mozart: capolavoro in cui un Wolfgang diciottenne, fin dal guizzante gesto iniziale dei violini, anima un geniale equilibrio tra contrappunto orchestrale e verve ‘italiana’.   

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli torna Gustus, per l’ottava edizione anche le sezioni del Campionato Mondiale di Tiramisù

Succ.

12 luglio all’arena flegrea: Onerepublic per la prima volta a Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
12 luglio all’arena flegrea: Onerepublic per la prima volta a Napoli

12 luglio all'arena flegrea: Onerepublic per la prima volta a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?