• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 28 ottobre al 1° novembre: ponte di Ognissanti ricco di eventi al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al museo di Capodimonte week end dedicato a donne e bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara ad accogliere i visitatori del lungo Ponte di Ognissanti con le sue collezioni e le mostre in corso.

ADVERTISEMENT

Fino a martedì 1 novembre 2022 sarà possibile visitare Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635), a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello che in questi mesi ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico. Un’occasione da non perdere!

“Un caravaggesco verace, ma infedele, a scadenza. – lo ha definito il critico d’arte Marco Vallora sulle pagine de La Stampa – seguace infedele e progrediente in quanto disegnatore, frescante e sporadico incisore”. “Una raccolta monografica completa che ha la capacità di interpretare in chiave lirica Caravaggio togliendogli la drammaticità in nome di una visione più intimista” aveva commentato il critico Vittorio Sgarbi in visita nei primi giorni di luglio alla mostra. “Le opere presenti nell’esposizione mostrano l’evoluzione di un Battistello verso una vigorosa adesione al nuovo linguaggio caravaggesco, ma sempre da una posizione autonoma: il solo fatto che un cospicuo nucleo di suoi disegni sia riemerso dalle collezioni del Nationalmuseum di Stoccolma marca una differenza rispetto a quello che sappiamo (o crediamo di sapere) in merito all’assenza di disegni di Caravaggio, che mai ne avrebbe eseguiti” scrive sul Mattino lo studioso Riccardo Lattuada, mentre Stella Cervasio, dalle colonne di Repubblica sottolinea il confronto in mostra, voluto dai curatori, tra la pittura di Battistello e la scultura: “Le opere di Battistello dialogano con le statue di Bernini, Fanzago e Naccherino, a sottolineare la plasticità della figura. Tant’è che i personaggi delle grandi tele di Battistello sembrano uscire e venirci incontro, non più frontali come in Caravaggio, ma spesso ritorti su se stessi, profondamente veristi, come tableaux vivants di storie della religione, ammonitori e severi. Bronzei. Dove il colore bronzo è il tufo di Napoli intriso d’oro, appesantito dalla morale di un popolo. In questa mostra si vede benissimo come Battistello di avvicina e si allontana dal Merisi, dimostrando di voler cercare un proprio stile anche al di là del caravaggismo e dell’orgoglio di “primo allievo”.

E sarà tutta dedicata a Battistello la visita guidata serale dei Servizi educativi-Le Nuvole in programma venerdì 28 ottobre alle ore 20.00 in occasione delle aperture serali del museo al costo di 2 euro, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30). Massimo 25 persone.

Costo visita 7 euro, oltre al costo d’ingresso al sito di 2 euro. Durata 1 ora.

Info: [email protected].

Per prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/ultimo-appuntamento-con-battistello-caracciolo/

Sarà possibile, inoltre, visitare le mostre Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli, Flavio Favelli. Interno con marmi e Salvatore Emblema, quest’ultima prorogata fino al 29 gennaio 2023.

Le sale del museo saranno allietate dalla musica del Maestro Rosario Ruggiero nel Salone delle Feste e dagli attori della Compagnia Arcoscenico, attività promosse dall’associazione MusiCapodimonte.

Per tutto il weekend il Real Bosco e il parco saranno aperti regolarmente, la Chiesa di San Gennaro e il Cellaio con la mostra Salvatore Emblema saranno aperti venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 17.30 con ultimo ingresso alle ore 17.00, salvo avverse condizioni metereologiche.

Il pubblico è invitato a condividere le emozioni dei momenti trascorsi a Capodimonte, nel museo e nel bosco, sugli account ufficiali:

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Trianon Viviani serata d’onore per Antonio Sorrentino e il concerto di Andrea Sannino

Succ.

L’Antica Pizzeria Da Michele Salerno compie un anno: pizze a 5 euro con drink

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
L’Antica Pizzeria Da Michele Salerno compie un anno: pizze a 5 euro con drink

L’Antica Pizzeria Da Michele Salerno compie un anno: pizze a 5 euro con drink

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?