• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Governo Meloni: sette ministeri cambiano nome, ecco quali e perché

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2022
in In evidenza, News
0
Governo Meloni: sette ministeri cambiano nome, ecco quali e perché
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo Meloni cambia il lessico dei ministeri per marcare una netta linea di rottura con il passato e sottolineare l’inversione di rotta. Un governo decisamente più a destra, sia nel lessico che nelle premesse che introducono i nomi dei nuovi ministri e ministeri.

ADVERTISEMENT

Non cambiano Esteri e Interni, Giustizia e Difesa, ma alcuni dicasteri variano ed è un cambiamento del tutto politico. Sono aggiunte e modifiche quelle apportate e non tutte, come sembra per alcune all’apparenza, sono rivolte a un passato nostalgico, anche se i nomi sembrano andare in quella direzione. Sette dicasteri hanno cambiato nome e portano valori che hanno caratterizzato la campagna elettorale della nuova premier, sono decisamente a destra.

Il ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare è quello che ha fatto più discutere e che ha innescato da subito l’ironia del web. Come la stessa Meloni ha spiegato «La sovranità alimentare è centrale, ci hanno raccontato che il libero commercio senza regole ci avrebbe reso tutti più ricchi, ma non è andata così, la ricchezza è concentrata verso l’alto e ci siamo indeboliti, dipendiamo da tutti per tutto». Non è solo l’autarchia, che pure è concetto tornato dopo la guerra in Ucraina e il mancato arrivato di prodotti e materie prime.

Il ministero dello Sviluppo Economico è diventato delle Imprese e del Made in Italy per rimarcare l’obiettivo di proteggere i prodotti italiani dalle frodi e aumentare le esportazioni. In campagna elettorale Giorgia Meloni ha detto: «Voglio un liceo del made in Italy». Dovrebbe formare i ragazzi per ridurre la distanza tra competenze e necessità del mondo del lavoro.

Anche la scuola cambia: il nuovo ministero dell’Istruzione aggiunge il Merito nell’intestazione. Lo guiderà Giuseppe Valditara , docente universitario di diritto romano. Anche in questo caso c’è tutto il programma elettorale di Fratelli d’Italia che diceva: «Rimettere il merito al centro del sistema scolastico e universitario, per alunni e corpo docente». C’è chi obietta che la scuola possa diventare elitaria, mentre la Costituzione assicura l’accesso universale e cita il merito per sostenere chi non ha mezzi. «I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi».

L’aggiunta delle Autonomie agli Affari regionali è chiaro segnale della presenza della Lega e infatti va al leghista Calderoli. Ministro degli Affari europei, le politiche di coesione e Pnrr è Raffaele Fitto, difficile non nominare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da cui dovrebbero arrivare fondi per i prossimi anni. Infrastrutture e mobilità sostenibili vanno a Matteo Salvini a ribadire che è nelle sue mani il progetto del Ponte sullo Stretto e avrà anche la delega sulla Guardia costiera che potrebbe portarlo a gestire la questione sbarchi senza essere al Viminale.

Non si occuperò di questo invece il ministero dedicato al Mare. Dicasteri del Mezzogiorno si sono visti da sempre, del Sud e del Mare mai. C’è chi ha ironizzato che mancava solo il sole. Questo ministero è una delle promesse elettorali fatte da Giorgia Meloni in tutte le piazze d’Italia. Sarà affidato a Sebastiano Musumeci e dovrebbe occuparsi di una risorsa che Meloni non considera ben gestita. Lavorerà in sinergia con Infrastrutture e trasporti, Economia e Transizione ecologica.

L’appena nato Ministero della Transizione ecologica ritorna Ambiente e aggiunge sicurezza energetica che punta a quella stabilità che sta mancando a causa dei rincari per gli effetti della guerra in Ucraina.

Eugenia Roccella è la nuova ministra di Famiglia, natalità e pari opportunità. La famiglia c’è già stata, le pari opportunità rimangono, anche se si pensava che se ne andassero. La natalità è caposaldo del programma di Fratelli d’Italia è problema attuale, ma davvero fa pensare al passato a quando i figli si dovevano fare per forza. Giorgia Meloni ha parlato di incentivi vari per sostenere le famiglie.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sovranità alimentare: il significato nel nuovo ministero voluto da Giorgia Meloni

Succ.

Superstizioni comuni di chi gioca regolarmente al casino online 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Superstizioni comuni di chi gioca regolarmente al casino online 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?