• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus attività fisica: chi può richiederlo e come

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2022
in News
0
Bonus attività fisica: chi può richiederlo e come
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sarà un mese di tempo per inoltrare le domande per il bonus attività fisica adattata, un’agevolazione prevista dalla legge di Bilancio 2022 che copre le spese sostenute per svolgere esercizi fisici con un professionista finalizzati a migliorare la qualità della vita in caso di patologie croniche o disabilità fisiche.

ADVERTISEMENT

Il contributo copre le spese documentate sostenute nel 2022 e spetta entro il limite complessivo di spesa pari a 1,5 milioni di euro per l’anno 2022. Il valore del credito d’imposta sarà stabilito entro il 25 marzo sulla base delle richieste inoltrate all’Agenzia delle Entrate.

Il bonus attività fisica adattata spetta alle persone fisiche che, dal 1°gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate per lo svolgimento di attività fisica adattata, cioè programmi di esercizio fisico, non sanitari, prescritti per “situazioni specifiche”, come “patologie croniche o disabilità fisiche”, svolti in compagnia di un professionista competente e in strutture non sanitarie per “migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita delle persone”.

L’ammontare del credito d’imposta dovrà essere definito dall’Agenzia delle Entrate entro il 25 marzo 2023.

Come definito dal Decreto legislativo n. 36/2021, il bonus copre i “programmi di esercizi fisici, la cui tipologia e la cui intensità sono definite mediante l’integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta (PLS) e medici specialisti e calibrate in ragione delle condizioni funzionali delle persone cui sono destinati, che hanno patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche e che li eseguono in gruppo sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze, in luoghi e in strutture di natura non sanitaria, come le «palestre della salute», al fine di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita e favorire la socializzazione”.

L’obiettivo è il miglioramento del livello di attività fisica per persone adulte o anziane e che può riguardare individui con sindromi dolorose, disabilità fisiche, ridotta mobilità, patologie croniche clinicamente controllate oppure osteoporosi.

Come riporta il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate numero 382131 dell’11 ottobre 2022, ci sarà un mese di tempo per fare domanda per il bonus attività fisica adattata: le richieste vanno inviate dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023 direttamente dal contribuente o tramite un intermediario attraverso il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia.

Entro il 25 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate comunicherà il valore del credito d’imposta che spetterà ai beneficiari e che coprirà i costi sostenuti nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022.

Nella domanda sarà necessario inserire, oltre al codice fiscale del richiedente, anche l’importo delle spese sostenute nel corso del 2022. Entro cinque giorni dalla trasmissione del modello, il sistema provvederà ad inviare una ricevuta, con la quale viene attestata la presa in carico della richiesta. O, al contrario, lo scarto, specificando la motivazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 28 ottobre al 6 novembre, al teatro Augusteo di Napoli: “La donna è mobile”

Succ.

Controlli dei carabinieri: arresto e sequestri a Ponticelli e Poggioreale

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, operazione “alto impatto” dei carabinieri: in corso perquisizioni nei rioni-bunker dei clan

Controlli dei carabinieri: arresto e sequestri a Ponticelli e Poggioreale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?