• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: bambino disabile si ferisce ad una mano e resta “intrappolato” in casa, salvato dai poliziotti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: bambino disabile si ferisce ad una mano e resta “intrappolato” in casa, salvato dai poliziotti
Share on FacebookShare on Twitter

Una storia di ordinaria disperazione, una delle tante che si avvicendano quotidianamente tra le strade dei quartieri di periferia come Ponticelli.
Protagonista una mamma che vive da sola con il figlio disabile di 10 anni, costretto su una sedia a rotelle e impossibilitato a compiere anche il più blando dei movimenti. La loro quotidianità si consuma tra le mura di una casa che le è stata assegnata al sesto piano di uno stabile in via Molino Salluzzo, dove l’ascensore è guasto da diverso tempo. Una casa molto piccola, gli spazi limitati costringono quel bambino a vivere in camera da letto, il corridoio troppo stretto gli impedisce di spostarsi con la sedia rotelle nelle altre stanze. Per trasportarlo in bagno, quella donna esile e minuta, lo prende in braccio, facendo ricorso alla forza incrollabile di cui solo un mamma sa disporre nelle situazioni disperate.

ADVERTISEMENT

Motivo per il quale, quel bambino si è sentito letteralmente in trappola quando nella tarda mattinata di mercoledì 19 ottobre è stato vittima di un banale incidente domestico che però gli ha procurato una profonda ferita ad un dito.

La madre ha cercato di allertare il 118, ma il telefono squillava a vuoto e così, senza perdersi d’animo, poco dopo le 13, si è recato nel vicino commissariato di Polizia per chiedere aiuto. I poliziotti non hanno esitato a recarsi presso l’abitazione della donna per soccorrere il figlio di 10 anni disabile che si era tagliato un dito, seppure non si trovassero al cospetto di un’operazione che rientri nelle loro competenze.

Un taglio profondo dal quale fuoriusciva molto sangue, gli agenti a loro volta hanno cercato di contattare il 118 a più riprese, senza mai riuscire a parlare con un operatore, malgrado lunghi, interminabili minuti di attesa. I poliziotti si sono così improvvisati paramedici, cercando di tamponare la ferita come meglio potevano con delle garze rassicurando, al contempo, il bambino che iniziava ad agitarsi.

Per evitare che la situazione degenerasse, i poliziotti hanno quindi deciso di trasportare il bambino sollevando la carrozzina sulla quale è costretto percorrendo i sei piani che lo separavano dalla possibilità di recarsi al pronto soccorso per ricevere le cure del caso. Una volta giunti in strada, la madre lo ha trasportato con la sua auto al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare, dove però il calvario di madre e figlio non è terminato.

Il medico di turno non ha neanche refertato il bambino, lo ha medicato e ha bloccato la mano in un involucro sterile, ma non ha suturato la ferita, applicando quindi il protocollo alla lettere, anche se questo voleva dire costringere quella mamma a recarsi all’ospedale Santobono di Napoli per mettere fine alle sofferenze di suo figlio. I poliziotti non hanno potuto evitarlo, non hanno potuto fare altro che aiutare nuovamente la donna a caricare il figlio in auto per percorrere altri 15 chilometri per spostarsi da Ponticelli al quartiere Vomero. Un tragitto che negli orari di punta, può richiedere assai più tempo rispetto ai circa 20 minuti stimati in assenza di traffico.  

Una storia che ha lasciato l’amaro in bocca ai poliziotti che hanno immediatamente accolto la richiesta d’aiuto della donna e non solo per il frettoloso diniego con il quale il medico che ha soccorso il bambino li ha liquidati, ma anche per le condizioni in cui quella madre e quel figlio sono costretti a vivere.

ADVERTISEMENT
Prec.

La falsa notizia dell’arresto di Christian Marfella ha suscitato forti reazioni tra le strade di Ponticelli

Succ.

Eugenio Bennato in concertoper “Scampia – Il progresso attraverso la cultura”

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Eugenio Bennato in concertoper “Scampia – Il progresso attraverso la cultura”

Eugenio Bennato in concertoper "Scampia – Il progresso attraverso la cultura"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?