• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre, dopo oltre dieci anni torna la Festa delle Acli di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2022
in Da Sud a Sud
0
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre, dopo oltre dieci anni torna la Festa delle Acli di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Torna dopo oltre dieci anni la Festa delle Acli di Napoli. Venerdì 7 e sabato 8 ottobre villa Falanga, a San Giorgio a Cremano, ospiterà una kermesse con dibattiti, presentazioni di libro, animazione, laboratori di scrittura e pittura gratuiti per bambini, mercatini dell’artigiano ed un punto ristoro con il tema “Metti in circolo il tuo amore”.

ADVERTISEMENT

Si inizia venerdì pomeriggio alle 17 con il dibattito dal titolo “Un nuovo welfare per l’Italia: istituzioni e terzo settore, tra sussidiarietà e coprogrammazione”. Interverranno Lucia Fortini, assessore alle politiche sociali e scolastiche della Regione Campania, Antonio Russo, vicepresidente nazionale delle Acli, Giovanpaolo Gaudino, portavoce Forum Terzo Settore Campania, Filiberto Parente, presidente Acli Campania, Maurizio D’Ago, presidente Acli Napoli, Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano. Modera Michele M. Ippolito della Presidenza Acli Napoli. Alle 18.30 si terrà la presentazione del libro “Vite in circolo: i luoghi dell’anima” di Emiliano Manfredonia e confronto tra Presidente Nazionale e circoli. Modera Umberto Cristadoro, vicepresidente vicario Acli Napoli. Al termine, il presidente nazionale della Acli consegnerà una targa alla famiglia di Aldo Miglietta, storico presidente delle Acli di Napoli e le tessere 2022 ai circoli presenti. La serata si concluderà con un concerto di musica acustica dei Movimento 22.

Il giorno dopo, sabato, si inizierà alle 10 con l’evento dal titolo “Un mondo in pace è ancora possibile?”. Interverranno Paola Villa, della componente Presidenza Nazionale Acli, Mariano Anniciello del Consiglio nazionale Arci, Roman Semenyuk, presidente circolo Acli Inter Pares. Modera Pasquale Gallifuoco della Presidenza Acli Napoli. Al termine del dibattito avverrà il lancio della raccolta fondi per il progetto “Un’ambulanza per l’Ucraina” promosso da IPSIA per l’acquisto, trasportoe consegnadi unaambulanza attrezzata con incubatrice e rianimazione neonatale per il Clinical Perinatal Center di Lviv/Leopoli. A seguire, il concerto di musica classica napoletana Manuela D’Ambrosio e quindi un pranzo sociale.

La manifestazione è organizzata dalle Acli metropolitane di Napoli, dal Patronato Acli, dal Caf Acli Service, dai Giovani delle Acli, da Acli Colf, dall’Unione Sportiva Acli, dalla FAP – Federazione Anziani e Pensionati, in rappresentanza di oltre ventimila soci di sistema sparsi nella maggior parte dei Comuni della Città Metropolitana di Napoli.

“Come associazione di lavoratori cristiani abbiamo voluto promuovere una due giorni per riflettere, discutere, divertirsi, stare insieme – spiega Maurizio D’Ago, presidente delle Acli Metropolitane di Napoli – Torniamo a riunirci dopo l’emergenza Covid-19 per fare il punto sulle priorità in un momento drammatico nella storia del mondo e del Paese, ma anche per rimarcare che la principale soluzione ad ogni problema è restare insieme o, come direbbe Paolo Sorrentino, non disunirsi.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania by night: aperture straordinarie, weekend di cultura e spettacolo

Succ.

“Positano Gourmet”, 11 ottobre cena stellata per Azione contro la Fame

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Positano Gourmet”, 11 ottobre cena stellata per Azione contro la Fame

"Positano Gourmet", 11 ottobre cena stellata per Azione contro la Fame

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?