• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Relazione Semestrale DIA: Napoli est in ostaggio dell’eterna faida tra Mazzarella e Alleanza di Secondigliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Relazione Semestrale DIA: Napoli est in ostaggio dell’eterna faida tra Mazzarella e Alleanza di Secondigliano
Share on FacebookShare on Twitter

Così come avviene in gran parte della città di Napoli, anche nell’area orientale continuano a registrarsi gravi tensioni tra diversi gruppi che avvicendandosi nel controllo del territorio danno luogo a complesse dinamiche di altalenanti alleanze e contrapposizioni.  

ADVERTISEMENT

È quanto emerge dalla relazione semestrale della Dia, relativa alla seconda metà del 2021. 

Anche Napoli est è campo di guerra tra clan satelliti, dietro i quali si celano le due organizzazioni che mirano ad assumere il controllo dell’intero capoluogo campano, annessi comuni della provincia: l’Alleanza di Secondigliano e i Mazzarella.  

Entrambe le organizzazioni vengono definite altamente pericolose per la documentata massiccia disponibilità di armi. 

In particolare, nel quartiere Ponticelli una tempestiva attività di contrasto si è resa necessaria per frenare gli scontri tra il cartello De Luca Bossa Minichini-Casella confederato al clan Rinaldi, espressione dell’Alleanza di Secondigliano e il gruppo De Micco-De Martino che, invece, espressione del clan Mazzarella sul territorio. 

Sulla base di dissapori alimentati anche da vecchie ruggini –la relazione della DIA fa riferimento all’omicidio del 19enne Antonio Minichini, imparentato con i De Luca Bossa – in tale contesto, negli ultimi sei mesi del 2021 sono maturati due agguati mortali e gravi atti intimidatori significativi della volontà dei diversi gruppi di arginare i tentativi di ascesa di quelli contrapposti. 

Il quartiere Barra si conferma sotto la sfera egemone dei Cuccaro-Aprea, clan aderente all’alleanza con i De Luca Bossa-Minichini-Casella di Ponticelli e i Rinaldi-Reale di San Giovanni a Teduccio. Questi ultimi sono stati fortemente ridimensionati da numerosi arresti scaturiti dalle incessanti attività investigative volte al contrasto del commercio degli stupefacenti. 

Nel quartiere peraltro esercita la propria influenza anche il clan D’Amico, i cosiddetti Gennarielli, costola dei Mazzarella.  

Alla contrapposizione tra i Mazzarella e i Rinaldi potrebbe ricondursi l’agguato avvenuto all’interno di un locale tra la zona Mercato e Porta Nolana nel quale l’11 settembre 2021 è stato ucciso un pregiudicato imparentato ai Mazzarella. 

Nel Rione Bronx di San Giovanni a Teduccio è inoltre presente anche il gruppo Silenzio un tempo legato al clan Formicola, poi emancipatosi in un’organizzazione autonoma, finita al centro dell’indagine conclusa il 30 novembre 2021 dalla Polizia di Stato con l’esecuzione di una misura restrittiva a carico di 26 elementi di spicco del sodalizio. L’inchiesta ha ricostruito i principali fatti di sangue e le numerose azioni violente volute per consentire al clan Silenzio di conquistare il controllo militare del Rione Bronx e il monopolio delle attività illecite, in primis: estorsioni e gestione delle piazze di spaccio. Uno dei principali protagonisti di tali dinamiche criminali è stato arrestato da latitante il 17 agosto 2021 dalla Polizia di Stato mentre si trovava in un ristorante di Roma. Il pregiudicato era infatti destinatario della misura cautelare emessa nell’ambito dell’operazione “Bloody Money” eseguita il 24 febbraio 2021 da Polizia di Stato e Guardia di finanza. Personaggio pienamente inserito negli ambienti della criminalità organizzata partenopea il ricercato è stato ritenuto responsabile di complesse operazioni finanziarie di riciclaggio tramite società “cartiere” create ad hoc e intestate a prestanome, nonché operanti nel commercio di carburanti. A suo carico è stato disposto anche un decreto di sequestro di beni. 

ADVERTISEMENT
Prec.

La relazione semestrale DIA spiega “il sistema” camorristico napoletano: la mappa criminale della città

Succ.

1-4 ottobre, Francesco d’Incanto: in Irpinia si ripete la magia nel Convento di San Francesco a Folloni

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
1-4 ottobre, Francesco d’Incanto: in Irpinia si ripete la magia nel Convento di San Francesco a Folloni

1-4 ottobre, Francesco d'Incanto: in Irpinia si ripete la magia nel Convento di San Francesco a Folloni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?