• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

30esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio: Gratteri ospite dell’evento del movimento agende rosse di Torre Annunziata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2022
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
30esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio: Gratteri ospite dell’evento del movimento agende rosse di Torre Annunziata
Share on FacebookShare on Twitter

Torre Annunziata: il comune illuminato dagli articoli di Giancarlo Siani, il giovane giornalista de “Il mattino” assassinato per aver rivelato gli intrecci tra camorra e politica nei suoi articoli. Un comune sciolto di recente per infiltrazioni camorristiche. Un dato di fatto che sottolinea l’insidia insita nel malaffare e che seguita ad imperversare, a dispetto dei 37 anni trascorsi dall’omicidio di Siani.

ADVERTISEMENT

Motivo per il quale il movimento delle agende rosse di Torre Annunziata, intitolato proprio a Giancarlo Siani, ha voluto regalare alla comunità un momento di riflessione ed arricchimento, complice il prezioso contributo dei relatori che hanno animato l’evento che avuto luogo nell’aula magna dell’Istituto Marconi nel pomeriggio di venerdì 30 settembre.

Un evento nato per commemorare le stragi di Capaci e via D’Amelio nell’anno del trentesimo anniversario, lontano dalle date della ricorrenza, senza ispirarsi all’ipocrita omaggio ai caduti fine a sé stesso, così come sottolineato da Salvatore Borsellino, il fratello del magistrato assassinato insieme agli uomini della sua scorta in via D’Amelio, in collegamento dalla sua abitazione siciliana. Con la stessa ferma convinzione con la quale ha portato avanti la sua instancabile battaglia, Borsellino rivendica verità e giustizia per l’assassinio di suo fratello. Chiede risposte ai tanti interrogativi ancora irrisolti, in primis, la sparizione dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.

Gli interventi degli altri relatori, tra i quali i giornalisti Aaron Pettinari e Stefano Baudino, due autorevoli esperti in materia di mafia, hanno concorso a far luce proprio sui tanti quesiti che rivendicano una risposta, lasciando intravedere senza mezzi termini quella trattativa Stato-mafia che sembra ancora un argomento tabù.

Un autentico inno alla legalità ordinaria, quello che il Procuratore Gratteri ha consegnato ai presenti, rivolgendosi soprattutto ai tanti giovani degli istituti che hanno partecipato all’incontro.

Dagli aneddoti della sua infanzia alla libertà di stampa, sempre più imbavagliata dalle normative che di recente hanno concorso ad incidere pesantemente sul diritto di cronaca, il Procuratore calabrese non si è risparmiato. Il suo intervento, ricco di spunti e contenuti, ha toccato plurimi temi, senza tralasciare quelli che riguardano da vicino la cittadina oplontina. Del resto, la sua presenza in quella sede ha assunto una carica simbolica assai forte e suggestiva. Gratteri ha dato forma e voce alla speranza dei tanti cittadini presenti che a suon di scroscianti applausi rivendicavano la nascita di un percorso di vera legalità che parta dalle istituzioni. Riferendosi al clima che si respira a Torre Annunziata, Gratteri ha dichiarato: “La legge che disciplina lo scioglimento dei Consigli Comunali va rivista. La Commissione Prefettizia deve avere più potere sul territorio. Mettere i Commissari a scavalco è controproducente. I Prefetti dovrebbero vivere Torre Annunziata 24ore su 24, 7 giorni su 7, come dei sindaci a tutti gli effetti. Questo serve ad evitare che i cittadini provino nostalgia per l’ex Amministrazione Comunale sciolta per infiltrazione camorristica. Mi risulta che in questa area sia molto diffusa l’usura. Voi studenti mi chiedete come si faccia a capire se dietro un’attività imprenditoriale ci sia o meno la camorra. La risposta è semplice: entri in un negozio e vedi l’ex proprietario che lavora improvvisamente come dipendente. Questo è un campanello d’allarme perché vuol dire che dietro la nuova gestione ci potrebbe essere presumibilmente un prestanome o l’ombra dell’usura”

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 1° ottobre: Apertura straordinaria dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Succ.

Controlli dei carabinieri nel vesuviano: scoperto ex canile adibito a serra per coltivazione di cannabis

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Succ.
Controlli dei carabinieri nel vesuviano: scoperto ex canile adibito a serra per coltivazione di cannabis

Controlli dei carabinieri nel vesuviano: scoperto ex canile adibito a serra per coltivazione di cannabis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?