• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Volturara Irpina, dal 30 settembre al 1° ottobre: la X edizione della festa del fagiolo Quarantino della Valle del Dragone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
A Volturara Irpina, dal 30 settembre al 1° ottobre: la X edizione della festa del fagiolo Quarantino della Valle del Dragone
Share on FacebookShare on Twitter

E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19. Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre si terrà a Volturara Irpina (Avellino) la decima edizione della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, promossa dal Comune di Volturara Irpina nell’ambito del POC Campania 2014-2020 che vede insieme, oltre al Comune di Volturara Irpina, anche i comuni di San Valentino Torio, Trevico, Cicerale e Paduli, in collaborazione con Slow Food Avellino, Pro loco di Volturara Irpina e Associazione Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone.

ADVERTISEMENT

L’evento, con la consulenza artistica di Roberto D’Agnese, comincerà venerdì 30 settembre alle ore 20.00 con l’apertura degli stand gastronomici e proseguirà alle ore 21.00 con l’intrattenimento musicale su due palchi: sul palco 1 PopolAnima, sul palco di Piazza Roma gli Ambaradam, mentre lungo le vie del paese sarà possibile incontrare artisti di strada e la Boomerang Street Band. Sabato 1 ottobre si comincerà alle ore 10.00 con escursioni e visite guidate su prenotazione al Museo Etnografico della Piana del Dragone e alla Bocca del Dragone (info Alessandro 347.4334719); alla stessa ora arrampicata sportiva per bambini su parete attrezzata e, dalle ore 12.00, apertura stand enogastronomici. Musica in serata a partire dalle ore 21.00 con Silvano Santacroce – 50 anni di musica italiana (palco 1) mentre sul palco di Piazza Roma si susseguiranno Eugenio Corsi, Le Ninfe della Tammorra e i dj Rob Del Percio e Raf Colucci. Divertimento itinerante con artisti di strada e la Boomerang Street Band. Domenica 2 ottobre l’ultima giornata della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone comincerà alle 10.30 con le vie ferrate e di arrampicata (info Oreste 339.2830261) e l’intitolazione del sito Maroia in ricordo di Nicola Raimo. Alle 13:00 pranzo in piazza e alle 16:30 musica con Moreras. Alle 20:00 laboratorio del gusto di Slow Food Avellino dedicato al fagiolo quarantino di Volturara Irpina, Presidio Slow Food, e alle 21:00 intrattenimento musicale con Come nelle Favole (Palco 1) e sul palco di piazza Roma Enzo Costanza e Compagnia Daltrocanto, mentre lungo le strade del paese si esibiranno The New Band e artisti di strada.

Per informazioni [email protected] o 340.9700282 (Emilio), per informazioni sull’area camper 0825.984024 o 340.9700282. Per l’occasione sarà possibile effettuare escursioni, disponibilità di area camping e picnic, vie ferrate e vie di arrampicata, parcheggio pullman e camper; durante l’evento sarà possibile effettuare visite guidate su prenotazione al Museo della Civiltà Contadina, alla Bocca del Dragone e alla Chiesa Madre. Gli stand enogastronomici resteranno aperti a pranzo il sabato e la domenica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 2 ottobre, Peppe Barra a Scampia con lo spettacolo “Pierino e il lupo”

Succ.

Animali selvatici, esotici e domestici: nuove leggi in vigore, cosa cambia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Animali selvatici, esotici e domestici: nuove leggi in vigore, cosa cambia

Animali selvatici, esotici e domestici: nuove leggi in vigore, cosa cambia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?