• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Film Festival, giovedì 29 settembre: anteprima di “Si, Chef! La Brigade”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Film Festival, giovedì 29 settembre: anteprima di “Si, Chef! La Brigade”
Share on FacebookShare on Twitter

L’anteprima nazionale del film “Si, Chef! La Brigade” di Louis Julien Petit, la proiezione del docufilm “Una vetrina che guarda il mare” di Massimiliano Gallo e la presentazione del libro “Il Cinema di oggi: una riflessione” di Alberto Castellano. Questi gli ingredienti della quarta giornata del Napoli Film Festival 2022, in programma giovedì 29 settembre all’Istituto Francese (via Crispi 86).

ADVERTISEMENT

Appuntamento alle ore 20.30 nella Sala Dumas con la commedia francese “Si, Chef! La Brigade” che vede protagonista una chef di 40 anni, innamorata del suo lavoro e con un grande sogno: aprire un ristorante stellato. Le cose però iniziano presto a non andare secondo i suoi piani e, fra conti e complessità organizzative, si trova ad affrontare da subito le difficoltà del mestiere.

Per rilanciarsi, accetta con riluttanza un lavoro da dipendente in una sperduta località fuori città, in quella che scoprirà poi essere la mensa di un centro di accoglienza per giovani migranti. Inizialmente è poco convinta e per nulla entusiasta di questo nuovo lavoro, ma in breve tempo grazie alla sua straordinaria abilità e alla sua passione per la cucina inizierà a farsi amare dai ragazzi, i suoi nuovi colleghi e suoi nuovi amici, che a loro volta avranno anche tanto da insegnarle.

Con protagonisti François Cluzet (già visto in “Quasi Amici”) e Audrey Lamy (vincitrice di un Premio César), sarà nelle sale italiane dal 7 dicembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

Nel pomeriggio alle 18.45 spazio al documentario “Una vetrina che guarda il mare” sulla storia ultracentenaria della maison E. Marinella, esordio alla regia per l’attore Massimiliano Gallo, prodotto da FAN – Fabbrica Audiovisiva Napoletana. Scritto dell’ex-direttore del Centro di Produzione TV Rai di Napoli Francesco Pinto, il film vede protagonista Maurizio Marinella, patron della maison che viene interpretato – nelle scene dell’età giovanile – dal figlio Alessandro. Nel cast anche Nunzia Schiano, Peppe Barra, Shalana Santana Gennaro di Biase, Nello Mascia, Peppino di Capri e le musiche di Remo Anzovino. Presente parte del cast in sala per salutare il pubblico.

Alle 17,30 nella biblioteca dell’Istituto Francese, il critico cinematografico Claudio Gargano introdurrà Alberto Castellano per la presentazione del suo libro “Il Cinema di oggi: una riflessione” edito da Mimemis cinema. Il libro raccoglie dieci riflessioni sul cinema contemporaneo da varie angolazioni: dal ruolo dei supporti tecnici, al peso della critica della carta stampata e dei siti online oggi nonché il loro deterioramento; l’emorragia del pubblico; il rapporto tra produzione, distribuzione ed esercizio; una radiografia dei Festival italiani grandi e piccoli;  l’insegnamento del cinema nelle università con tutte le varie definizioni delle cattedre. Una interessante e approfondita disamina delle problematiche principali della cinematografia contemporanea e dei settori ad essa collegati.

La 23esima edizione del festival diretto da Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone proseguirà fino al 1° ottobre tra proiezioni delle opere del Concorso SchermoNapoli Corti, anteprime e incontri col pubblico di grandi protagonisti del cinema come Marco D’Amore e Antonio Capuano (30 settembre).

Per informazioni, prenotazioni biglietti e programma completo www.napolifilmfestival.com oppure è possibile inviare una email a [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Amianto killer nella Marina: motorista napoletano muore di mesotelioma, risarcimento di oltre 350mila euro per la vedova, ma non per i figli

Succ.

Domenica 2 ottobre, Peppe Barra a Scampia con lo spettacolo “Pierino e il lupo”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 2 ottobre, Peppe Barra a Scampia con lo spettacolo “Pierino e il lupo”

Domenica 2 ottobre, Peppe Barra a Scampia con lo spettacolo "Pierino e il lupo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?