• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 29 settembre, al lido Varca d’oro: Elena Anticoli de Curtis presenta le poesie di Totò, suo nonno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 29 settembre, al lido Varca d’oro: Elena Anticoli de Curtis presenta le poesie di Totò, suo nonno
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 29 settembre dalle 19 “I VARCAUTORI” accoglie  Elena Anticoli de Curtis per la presentazione del libro “IL PRINCIPE POETA – Tutte le poesie e le liriche di Totò” (Colonnese editore). La figlia di Liliana de Curtis, e dunque nipote di Antonio de Curtis, sarà ospite della rassegna ideata da Vincenzo Imperatore che da aprile scorso, al Lido Varca d’Oro di Varcaturo, propone storie private, mémoire, autobiografie e romanzi. Questa volta il viaggio condurrà la platea appassionata di libri nella galassia emotiva di Totò, setacciando i suoi sentimenti, le sue vicende artistiche, le avventure femminili e la solitudine, il rapporto con la famiglia e con il mondo che aveva intorno (ingresso libero). E si ascolterà la voce del Principe mentre recita le poesie che ha composto a metà del Novecento.

ADVERTISEMENT

“Un grande genio del teatro e del cinema italiano moriva nel 1967. A distanza di 55 anni, Totò è il nome con cui tutto il mondo lo conosce e lo ricorda. Un napoletano d’eccellenza, che ha vissuto nell’infanzia – nel suo rione nativo, la Sanità – le grandi difficoltà della miseria. Da sempre signore nell’animo, con sacrifici, capacità e testardaggine, è divenuto l’italiano più famoso al mondo. In vita pubblicò i propri versi nel 1964 col titolo della poesia sua più celebre: “‘A livella“. A questa, seguirono molteplici edizioni. Come nipote di Antonio de Curtis – racconta oggi Elena Anticoli de Curtis – nel 2018 ho sentito il desiderio di mettere mano ai suoi carteggi. Rileggendo la sua grafia, rigorosamente in punta di stilografica, e le note battute a macchina, mi sembrava di vederlo seduto al suo scrittoio, nel luogo della casa denominato il Pensatoio. Qui era solito ritirarsi per scrivere, ascoltare la radio, leggere e registrare la sua voce al magnetofono Geloso. Nonno ha scritto una settantina di poesie e una cinquantina di canzoni. Il mio intento era quello di stimolare il suo pubblico ad andare oltre l’immortale e bellissima “Malafemmena” e ad uscire dalla rosa delle poesie più note, per poter scoprire e innamorarsi di “Ludovico e Sarchiapone“, “Che me manca“, “Ricunescenza“. Solo per citarne alcune a me più care. Proprio gli antichi versi del Principe della risata hanno incontrato ultimamente sonorità analogico/digitali, creando un sound elettronico da club culture grazie al duo Totò Poetry Culture. I musicisti saranno con me all’incontro di Varcaturo per far sì che la platea possa immergersi in queste nuove composizioni, vivendo un particolare connubio tra classico e contemporaneo. Ringrazio Vincenzo Imperatore per avermi invitato a “Varcautori” perché ancora una volta ho la possibilità di ripercorrere l’esistenza dell’uomo Antonio de Curtis attraverso le sue pagine scritte. Vi aspetto sul litorale domitio-flegreo per sorseggiare parole e musica affacciati sul mare”.

Al termine, si festeggerà con un apericena offerto dal Livingston Cafè Restaurant.

Dal 28 aprile, di giovedì al tramonto, storie private, romanzi, autobiografie, indagini, mémoire e saggi al Lido Varca d’Oro di Varcaturo, in via Orsa Maggiore – Marina di Varcaturo a Giugliano in Campania | uscite Tangenziale Varcaturo e Licola.

La rassegna è ideata e curata da Vincenzo Imperatore.

Ingresso libero.

Nel salotto del Lido Varca d’Oro di Varcaturo – diretto dal manager Salvatore Trinchillo – ancora una conversazione per I VARCAUTORI. Conversazioni sulla finanza, i reati, lo sport, l’amicizia, la giustizia, la musica, gli stupefacenti, la poesia.  

CALENDARIO completo delle conversazioni de I VARCAUTORI

a cura di Vincenzo Imperatore

·        28 aprile ore 19

Gianluca Barbera presenta “L’ultima notte di Raul Gardini” (Chiarelettere)

·        12 maggio ore 19

Christopher Ward presenta “Il mio Kobe. L’amico diventato leggenda” (Baldini+Castoldi)

·        26 maggio ore 19

Beppe Signori presenta “Fuorigioco. Perde solo chi si arrende” (Sperling & Kupfer)

·        9 giugno ore 19

Salvatore Bagni e Bruno Giordano presentano “Che vi siete persi …“ (Sperling & Kupfer)

·        7 luglio ore 19

Michelangelo Iossa presenta “Raccontare la musica“.

·        8 settembre ore 19

Fabio Cantelli presenta “SanPa” (Giunti editore).

·        29 settembre ore 19

Elena Anticoli de Curtis presenta “Il Principe Poeta – le poesie di Totò” (Colonnese editore).

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 1° ottobre al Trianon: la danza contemporanea di Gennaro Cimmino porta in scena il mondo di Viviani

Succ.

Dal 1° al 31 ottobre: “Un mare di zucche” al Flava Beach

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 1° al 31 ottobre: “Un mare di zucche” al Flava Beach

Dal 1° al 31 ottobre: "Un mare di zucche" al Flava Beach

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?