• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 1° ottobre al Trianon: la danza contemporanea di Gennaro Cimmino porta in scena il mondo di Viviani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 1° ottobre al Trianon: la danza contemporanea di Gennaro Cimmino porta in scena il mondo di Viviani
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 1° ottobre, alle 21, il Trianon Viviani ospiterà “Vivianesque“, lo spettacolo di musica e teatrodanza di Gennaro Cimmino.

ADVERTISEMENT

Dopo il successo del terzo capitolo del progetto di Nello Mascia, Viviani per strada, particolarmente apprezzato dal pubblico, il teatro della Canzone napoletana propone un secondo e ultimo spettacolo di anteprima della stagione, sempre dedicato al grande commediografo stabiese.

In Vivianesque Cimmino, che firma la coreografia, la regia e la drammaturgia, reinterpreta l’universo di don Raffaele attraverso il linguaggio della danza contemporanea, con coreografie su brani – come Bambenella ‘e ‘ncopp’ ‘e quartieri, ‘O sapunariello e Canzone ‘e sotto ‘o carcere – proposti in nuovi arrangiamenti musicali.

«Siamo partiti dagli speciali affreschi del popolo di Raffaele Viviani –spiega Cimmino –per sviluppare la messa in scena: tanti quadri che, come vasi comunicanti, confluiscono l’uno nell’altro senza soluzione di continuità (il lavoro e i mestieri, la malavita con i guappi e le prostitute), con il teatro nel teatro e un quadro finale completamente inventato».

Prodotto da Körper, lo spettacolo, con la partecipazione di Lalla Esposito, vede in scena i performers Chiara Alborino, Maria Avolio, Chiara Barassi, Sibilla Celesia, Elena Cocci, Alfonso Donnarumma, Flavio Ferruzzi, Nello Giglio, Mariangela Giombini, Sara Lupoli, Marco Munno, Rino Rivetti e Armando Rossi; e, per la danzaerea, Marianna Moccia, Valeria Nappi, Viola Russo, Alessia Di Maio, Maria Anzivino, Federica Altamura e Francesca Pascazio. Con loro Massimo Masiello, Paolo Romano (Sha One), Valentina De Angelis e Luigi Nappi del coro giovanile del teatro di san Carlo diretto da Carlo Morelli.

Le musiche originali sono di Vito Pizzo, l’installazione video di Alessandro Papa, il disegno luci di Gianni Netti, le scene di Ciro Rubinacci, i costumi di Concetta Iannelli e i disegni di Franco Silvestro.

Completano la locandina l’assistente ai costumi Maria Carcuro, la sarta di scena Alcea Buondonno, l’assistente alla regia Roberta De Berardinis e l’assistente alle coreografie Marianna Moccia.

Lo spettacolo sarà replicato domenica 2 ottobre, alle 18.

La stagione 2022-2023 sarà, quindi, inaugurata giovedì 13 ottobre con La donna è mobile, la commedia – parodia musicale di Vincenzo Scarpetta con la regia di Francesco Saponaro, prodotta dal Trianon Viviani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martina: in rete il singolo “Luna piena remix” in featuring con Clementino

Succ.

Giovedì 29 settembre, al lido Varca d’oro: Elena Anticoli de Curtis presenta le poesie di Totò, suo nonno

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 29 settembre, al lido Varca d’oro: Elena Anticoli de Curtis presenta le poesie di Totò, suo nonno

Giovedì 29 settembre, al lido Varca d'oro: Elena Anticoli de Curtis presenta le poesie di Totò, suo nonno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?