• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salute, nuovo progetto da Napoli: “Un braccialetto sostituirà le analisi del sangue”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2022
in Da Sud a Sud
0
Salute, nuovo progetto da Napoli: “Un braccialetto sostituirà le analisi del sangue”
Share on FacebookShare on Twitter

“Grazie ai laboratori di Biosensing, nel giro di pochi anni non sarà più necessario effettuare prelievi del sangue per le analisi, ma basterà l’applicazione di un semplice braccialetto per misurare glicemia, elettroliti, sodio, potassio e bnp per lo scompenso cardiaco, con i dati che saranno trasmessi da remoto in tempo reale direttamente a una centrale operativa”. Lo ha affermato Antonio Cittadini, professore ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze mediche traslazionali dell’Università Federico II di Napoli, nell’ambito del convegno “Medicina Interna 4.0”, che ha riunito a Napoli 70 specialisti da tutta Italia.

ADVERTISEMENT

“Con il professor Paolo Netti e il CRIB stiamo sviluppando alla Federico II laboratori che utilizzano biosensori di ultimissima generazione attraverso sistemi già disponibili – aggiunge Cittadini – in modo da eseguire gran parte degli esami grazie a sensori che si applicano sulla pelle, senza bisogno di aghi e prelievi di sangue. Il tutto, ad esempio, per intervenire nella cura degli scompensi cardiaci. Ciò dimostra anche la centralità del ruolo della Medicina Interna per la cura di gran parte delle patologie. Da vent’anni stiamo lavorando su un sottogruppo di pazienti affetti da scompenso cardiaco e deficit ormonali e abbiamo scoperto che, intervenendo con cure specifiche sulle carenze ormonali, si impedisce la progressione della malattia e si migliora anche la condizione cardiaca”. 

“A Napoli si sta facendo tantissimo nel campo della ricerca applicata all’assistenza sanitaria e nella formazione di giovani e di medici – assicura Maria Triassi, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II – e Medicina Interna 4.0 significa soprattutto sinergia tra nuove tecnologie e rapporto umano con il paziente, attraverso l’utilizzo di telemedicina e sensoristica che aiutano il medico, ma non potranno mai sostituirlo”. 

“Il cambiamento del mondo della salute e della sanità passa attraverso l’innovazione e la digitalizzazione – afferma Vincenzo Santagada, assessore alla Salute del Comune di Napoli – e far «camminare» i dati permette di mettere in contatto costante i pazienti con le strutture sanitarie e gli operatori. Ma servono anche operatori sanitari 4.0 ed è giusto puntare sulla formazione. Inoltre, sono convinto che vada accelerato anche il discorso sul fascicolo sanitario elettronico”. 

Per Annamaria Colao, presidente Società italiana di Endocrinologia, “in Europa si registra un aumento dell’obesità che si accompagna a un preoccupante incremento di patologie internistiche. Sono due aspetti che camminano di pari passo e in Campania il problema è amplificato, perché la regione è maglia nera per obesità infantile. Occorre migliorare le strategie di prevenzione per bloccare gran parte delle patologie mortali che l’obesità porta con sé”. 

Per Nicola Montano, presidente eletto della Società Italiana di Medicina interna, la tecnologia resta “uno strumento fondamentale, che anche la pandemia ci ha permesso di portare avanti in maniera importante, avanzando con il suo utilizzo. Ma la tecnologia applicata alla medicina va utilizzata come strumento e non come fine”. 

Andrea Bianco, presidente Associazione italiana Cardiologia preventiva e riabilitativa, parla invece del vivere bene: “La riabilitazione cardiologica punta molto sulla cura dello scompenso cardiaco perché abbiamo riscontrato che i pazienti hanno maggiore vantaggio dai cicli riabilitativi, per loro si abbassa il tasso di mortalità e soprattutto vivono meglio”.

ADVERTISEMENT
Prec.

23 settembre 1983: boss ordina l’omicidio della figlia 25enne per difendere “l’onore”

Succ.

Dal 30 settembre al 2 ottobre, Medici di Napoli in piazza per le “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Dal 30 settembre al 2 ottobre, Medici di Napoli in piazza per le "Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?