• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 26 settembre la presentazione del libro ‘Addio, a domani’ di Sabrina Efionayi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 26 settembre la presentazione del libro ‘Addio, a domani’ di Sabrina Efionayi
Share on FacebookShare on Twitter
Lunedì 26 settembre alle ore 16 nel centro interculturale Officine Gomitoli, si terrà la presentazione del libro di Sabrina Efionayi “Addio, a domani. La mia incredibile storia vera“.


Nata a Castelvolturno nel 1999 da madre nigeriana, Sabrina Efionayi è cresciuta in una famiglia italiana a cui è stata affidata quando aveva pochi giorni. Durante gli anni del liceo ha cominciato a scrivere con lo pseudonimo di Sabrinex su una piattaforma online. A sedici anni ha pubblicato il suo primo libro per Rizzoli che l’aveva scoperta sulla community letteraria dove aveva ricevuto quattro milioni di letture. Dopo tre romanzi young adult in cui le sue protagoniste erano tutte con la pelle bianca, si è sentita pronta per scrivere la sua storia vera, troppo dolorosa per essere narrata in prima persona. Così è nato Addio, a domani. La mia incredibile storia vera, (Einaudi, 2022).
Ha aperto i cassetti della memoria e, con una narrazione asciutta, precisa, quasi cinematografica, ha raccontato di Sabrina, figlia di Gladys, giunta in Italia con un carico di sogni infranti dall’obbligo di mettere in vendita il proprio corpo e che, appena nata, l’ha consegnata nelle mani di Antonietta, la vicina che è diventata la sua madre affidataria, con la quale tuttora vive. Troppo italiana per la famiglia di origine, troppo nigeriana per tanti italiani, per tutta la vita Sabrina Efionayi è stata alla ricerca di un’identità che ha trovato nell’attivismo e scrivendo questo libro.


Non sarà una presentazione ‘convenzionale’ ma un incontro partecipato che coinvolgerà giovani di seconda generazione incentrato sul tema dell’identità, della ricostruzione delle radici, del rapporto con i genitori, dell’appartenenza.
Una sorta di circle time in cui, che avrà come spunto di partenza estratti del libro e dei suoi podcast (https://choramedia.com/podcast/storia-del-mio-nome/).
Dialogheranno con l’autrice: Sofia Mendoza. Nicole Hernandez e George Osayande giovani di Officine Gomitoli; Ismahan Hassen, Ruwani Perera e Fatima Ouazri, operatrici interculturali Dedalus; Giovanna Maciariello, sociologa, moderate da Carmen Vicinanza, autrice del blog ‘Una donna al giorno’.


Lunedì’ 26 settembre 2022 ore 16
Officine Gomitoli. Ex Lanificio, Piazza E. De Nicola 46 Napoli 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Turista tedesca si perde durante escursione sui monti Lattari: soccorsa dai carabinieri. Il suo messaggio ai suoi “eroi”

Succ.

Scampia: costretto dalla camorra a lasciare la casa in cui vive con la madre, due persone arrestate dai carabinieri

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Scampia: costretto dalla camorra a lasciare la casa in cui vive con la madre, due persone arrestate dai carabinieri

Scampia: costretto dalla camorra a lasciare la casa in cui vive con la madre, due persone arrestate dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?