• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alluvione nelle Marche: le storie di chi non ce l’ha fatta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Alluvione nelle Marche: le storie di chi non ce l’ha fatta
Share on FacebookShare on Twitter

l bilancio del violento maltempo che ha colpito nelle ore scorse l’Anconetano è di 11 vittime e 2 dispersi.

ADVERTISEMENT

L’ondata di maltempo che ha colpito le Marche “non era prevista a questi livelli, non avevamo livelli di allarme. E l’esondazione del Misa, in particolare, è stata repentina e improvvisa”, ha dichiarato ai media uno dei vigili del fuoco soccorritori.

Le persone finora identificate abitavano nei comuni della provincia di Ancona.

A Pianello d’Ostra hanno perso la vita padre e figlio, Giuseppe e Andrea Tisba, di 65 e 25 anni. Il figlio Andrea, laureato, che non lavorava ancora, ma giocava a pallone nella squadra locale, è sceso in garage per recuperare l’automobile e il padre gli è corso dietro per salvarlo. Ma un’ondata enorme di acqua li ha sorpresi, sono così rimasti incastrati nel garage e sono morti. 

Con loro c’era anche Diego Chiappetti, idraulico, avrebbe compiuto 52 anni ad ottobre. Era sceso come loro in garage, trattandosi di un condominio che si trova sulla strada parallela al fiume Misa. Diego lascia la compagna Romina e due figli di 16 e 20 anni. Claudio Olivi, invece, si è salvato perché è riuscito a togliere la macchina dal garage, qualche istante prima di loro.

La quarta vittima di Ostra è Fernando Olivi, 82 anni. Abitava in una casa col seminterrato vicino al fiume Pianello e di fianco al ponte che attraversa il fiume Misa. Vivendo in un piano leggermente seminterrato rispetto all’altezza della strada, è stato ritrovato morto, dentro l’abitazione. La quinta vittima è un cittadino italiano di origine marocchina, Mohamed Enaji, di 42 anni. 

A Barbara, invece, è morta Erina Febi, detta Rina, una donna di 77 anni, uccisa da un fiume d’acqua entrato in casa, mentre tentava di chiudere le finestre. Nello stesso comune è stato rinvenuto anche il cadavere di uno dei dispersi: la 17enne Noemi Bartolucci, il cui corpo è stato rintracciato a qualche chilometro di distanza dal luogo in cui era stata trascinata via dalla forza dell’acqua, mentre tentava di mettersi in salvo insieme alla madre e al fratello a bordo di due auto. Ad identificare la salma è stato proprio il fratello 23enne, mentre la madre Brunella Chiù, 56 anni, risulta ancora dispersa.

Un’altra vittima identificata è Maria Luisa Sereni, ottantenne, deceduta a Trecastelli dopo esser annegata anche lei all’interno di un garage.

In mattinata i vigili del fuoco hanno recuperato a Bettolelle, una frazione del comune di Senigallia, il corpo di Gino Petrolati, 89 anni, che è stato travolto dall’acqua mentre era a bordo della sua auto. Salvo, invece, un altro uomo, che i vigili del fuoco hanno soccorso su un albero. 

La decima vittima che si è aggiunta all’elenco è un 80enne di Rosora (Ancona), il cui cadavere è stato ripescato nel pomeriggio nel fiume Esino. L’anziano sarebbe scivolato a caduto nel fiume stamane.

I vigili del fuoco hanno recuperato il corpo anche dell’undicesima vittima, non ancora identificata, a Serra de Conti: si tratta del corpo di un uomo. In quella zona erano in corso le ricerche di un disperso di 47 anni, la cui auto era finita all’interno dell’alveo del fiume Misa a Serra de’ Conti.

A Barbara, uno dei comuni più colpiti, i dispersi sono due. Secondo quanto ricostruito dal sindaco Riccardo Pasqualini, mancano all’appello Mattia Luconi di 8 anni e  Brunella Chiù, di 56 anni. Trovato il cadavere della figlia 17enne, Noemi Bartolucci, mentre l’altro figlio della donna, Simone, si è salvato attaccandosi ad un ramo di una grossa pianta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: difende la madre durante una lite, 12enne finisce in ospedale

Succ.

Una Crociera ai Caraibi noleggiando la barca 

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Una Crociera ai Caraibi noleggiando la barca 

Una Crociera ai Caraibi noleggiando la barca 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?